Come ogni tipo di recinzione, anche la siepe richiede una "manutenzione" e cura periodica, per mantenere le sue qualità estetiche e proprietà funzionali il più a lungo possibile. L'attività di base durante i lavori di manutenzione sarà il suo corretto taglio e formazione.Quando ho bisogno di un tagliasiepi?Un tagliasiepi a batteria, elettrico o a benzina è essenziale per tagliare e mantenere le siepi di tutte le dimensioni. Senza filo ed elettrici, sono pratici, leggeri e silenziosi, ideali per le siepi con rami sottili. Quelli a benzina, con i loro motori a due tempi e la lama più lunga, sono progettati per i lavori più pesanti e per le siepi più cresciute (con molte foglie o rami più spessi).
Come scegliere il giusto tagliasiepi?È importante che la lama di taglio sia di alta qualità, garantendo un taglio preciso, che è importante sia per ragioni estetiche che per la condizione della siepe. Soluzioni tecniche come lo starter e la leva di aspirazione rendono facile l'avviamento ogni volta, anche dopo un lungo periodo di non utilizzo dell'attrezzatura, i modelli con freno lama automatico (in meno di un secondo), sono caratterizzati da un facile funzionamento. Il manico, che può essere ruotato di 180°, è molto utile per lavorare contro le pareti. La facilità di avviamento, il funzionamento e la manutenzione semplici, oltre alla maneggevolezza e al peso ridotto, hanno reso i tagliasiepi uno strumento essenziale sia per i giardinieri dilettanti che per quelli professionisti.