Per quale tipo di lavoro è utile una spatola?
Il design della spatola è estremamente semplice. Nella versione base e più utilizzata, l'utensile è costituito da una piastra metallica, che è la parte operante, e da un'impugnatura. La spatola può essere utilizzata in diversi modi. Lo strumento funziona bene durante l'applicazione di pittura, piastrellatura o malta.
A seconda dei materiali con cui è stato realizzato, nonché della sua costruzione, può essere utile per la maggior parte dei lavori di ristrutturazione e costruzione o costituire una soluzione ideale per compiti specifici e specializzati.
Tipi di spatola
Tra le spatole, possiamo trovare modelli universali, così come quelli specializzati, adatti solo a una ristretta gamma di lavori. Gli strumenti si differenziano per il materiale con cui sono stati realizzati, il modo di collegare il gambo con il foglio, le dimensioni e la forma.
Gli spandiconcime da cantiere sono le soluzioni più universali disponibili. La loro forma ricorda un trapezio e il bordo è liscio. Molto spesso, i prodotti di questo tipo sono costituiti da un manico in legno e una parte in metallo. Lo strumento è abbastanza flessibile.
La spatola angolare ha una struttura caratteristica. Sono dotati di due piastre perpendicolari tra loro. Possiamo trovare spatole per angoli esterni ed interni.
Le spatole in silicone sono piccole, perché l'applicazione di questo tipo di preparati richiede molta precisione e strumenti di grandi dimensioni renderebbero impossibile ottenere la precisione desiderata. Gli strumenti sono piuttosto spessi e poco flessibili. Possono anche essere utilizzati con successo per la posa di giunti, sebbene le spatole professionali per giunti di varie forme facciano molto meglio a questo compito. La parte operativa dei divaricatori articolari sono gli angoli, opportunamente profilati.
I modelli destinati all'intonacatura sono spatole larghe con un manico corto solitamente in plastica. I prodotti per tali lavori dovrebbero anche essere altamente resistenti alla corrosione. Le spatole trapezoidali sono simili a loro. Questi strumenti sono adatti per la finitura di grandi superfici.
Se vogliamo levigare gli intonaci decorativi, vale la pena scegliere una spatola a lembo di forma piatta. La loro caratteristica è la mancanza di impugnatura e il diverso grado di flessibilità dell'utensile.
I prodotti di forma triangolare caratterizzati da una notevole flessibilità sono gli stucchi per pittura. I modelli di dimensioni più piccole sono utili per levigare piccole aree, che poi dipingeremo. Quelli più grandi vengono solitamente utilizzati per rimuovere i vecchi rivestimenti di vernice.
Il materiale di cui è fatta la spatola e il suo scopo
Il tipo di materiale utilizzato per la produzione delle spatole dipende strettamente dalla destinazione d'uso del prodotto. Ogni materiale ha proprietà diverse. Alcuni lavori richiedono uno strumento rigido, altri avranno bisogno di un modello più flessibile che consentirà una distribuzione uniforme di malte o adesivi.
Le spatole in lamiera d'acciaio e manico in legno sono le più popolari. La maggior parte dei modelli di questo tipo ha una lamiera di acciaio inossidabile. Tuttavia, anche qui la qualità del materiale utilizzato è di fondamentale importanza. Alcuni fogli hanno una forte resistenza agli ossidanti, mentre altri sono molto più bassi e quindi si guastano rapidamente. La scelta di una spatola di alta qualità e resistente alla corrosione sarà estremamente importante, soprattutto quando si lavora con intonaci altamente corrosivi.
Gli stucchi per vernice sono generalmente realizzati in plastica. Sono di forma rettangolare con bordi seghettati. Sono dedicati a compiti rigorosamente definiti. Gli stucchi di plastica sono destinati al silicone. Lavorare con loro è più comodo che con i modelli in lamiera. Il loro grande vantaggio è anche la facilità di pulizia e il prezzo contenuto.
Come scegliere la spatola migliore?
Una spatola opportunamente selezionata accelererà e faciliterà il lavoro, e permetterà di ottenere risultati soddisfacenti. Quando si sceglie uno strumento, vale la pena prestare attenzione ad alcune questioni importanti.
Lo scopo della spatola è il parametro di base che deve essere preso in considerazione. Sono disponibili modelli universali, ma anche specializzati, progettati per lavori specifici, che non funzioneranno bene in altre applicazioni.
La dimensione della spatola deve essere adattata alla superficie finita. Quando si intonacano piccoli fori, una piccola spatola funzionerà bene, garantirà il livello di precisione appropriato. Con pareti grandi, possiamo farcela molto meglio con modelli più grandi che ti consentono di eseguire rapidamente tutte le attività. L'impugnatura della spatola dovrebbe stare comodamente in mano in modo da poter manovrare liberamente lo strumento.Un problema importante è il metodo di collegamento della maniglia al foglio. Il collegamento durevole garantisce il comfort durante il lavoro e consente una più facile distribuzione di malte e adesivi. I più forti sono i collegamenti rivettati che possono sopportare anche carichi pesanti. Esistono anche modelli di spatole, il cui foglio è martellato o ricoperto di plastica.
I prodotti di alta qualità di produttori affermati sono una soluzione consigliata, soprattutto per lavori specialistici e ovunque la resistenza alla corrosione gioca un ruolo importante. Se usiamo spesso la spatola, è meglio scegliere strumenti leggermente più costosi che dureranno molto più a lungo di quelli della fascia di prezzo più bassa. Potrebbe anche essere una buona idea acquistare un set di spatole di varie dimensioni. In molti casi, quando si eseguono lavori di ristrutturazione, è necessario utilizzare prodotti di diverse dimensioni.