Scegliamo imbracature di sicurezza per il cantiere - quali sono le migliori?

categoria: L'esperto raccomanda Commenti Data di pubblicazione: 2021-02-11

autore: Redazione www.rotopino.it

I lavoratori nei cantieri sono esposti a una serie di rischi, motivo per cui l'uso di adeguate misure di sicurezza è estremamente importante nella professione dei muratori. Tutti sanno che è facile rimanere coinvolti in un incidente nei cantieri, soprattutto quando le attività vengono svolte a grandi altezze. Nelle occupazioni esposte a condizioni particolarmente difficili, le norme in materia di salute e sicurezza, a seconda della specificità del lavoro, richiedono che i dipendenti siano dotati di indumenti da lavoro specializzati, scarpe antinfortunistiche, dispositivi di protezione per la testa, la vista, l'udito o le vie respiratorie, nonché elementi che garantiscano un'adeguata visibilità e protezione contro le cadute dall'alto. L'imbracatura di sicurezza è un accessorio che è un elemento particolarmente importante quando si eseguono vari tipi di lavori edili in quota.

Se ti occupi quotidianamente di lavori svolti in quota, sei ben consapevole dell'importanza di un'adeguata protezione. Gli incidenti, sia quando si lavora su strutture in acciaio alte che all'altezza del primo piano, possono provocare lesioni gravi o addirittura la morte. Non vale la pena rischiare ed è meglio proteggersi adeguatamente. In tali lavori, l'imbracatura di sicurezza dovrebbe essere la base dell'attrezzatura di ogni dipendente. Gli standard di produzione per le imbracature di sicurezza e il loro utilizzo sono definiti da tre standard europei: PN-EN 363, PN-EN 361 e PN-EN 358. La conformità alle linee guida di cui sopra dovrebbe essere la base per la scelta del prodotto giusto.

 

Il design dell'imbracatura di sicurezza influisce non solo sul livello di protezione del dipendente, ma anche sul comfort di lavoro. Semplici lavori in quota, che richiedono solo una fune di sicurezza, possono essere eseguiti utilizzando un'imbracatura con attacco a ponte o dorsale. Il fissaggio del ponte è un po 'meno comodo rispetto al fissaggio dorsale, perché la fune di sicurezza è davanti al dipendente, il che a sua volta può rendere difficile lo svolgimento di alcune delle mansioni. Quando è necessario utilizzare entrambe le mani durante il lavoro, è necessario selezionare modelli a due punti con attacco sterno e dorsale. Questo tipo di imbracatura di sicurezza ha la possibilità di agganciare una fune di posizionamento, che garantisce la corretta posizione del corpo durante il lavoro, dando così ancora maggiore libertà di movimento. Durante alcuni lavori, dove diventa necessario fissare la corda in luoghi insoliti, è necessaria un'imbracatura specializzata.

Un'imbracatura di sicurezza di alta qualità non dovrebbe solo fornire protezione contro le cadute, ma anche essere funzionale e flessibile. Utilizzando tali prodotti, finirai il lavoro rapidamente e senza sforzi inutili. Qualora le attività svolte si svolgano in condizioni particolarmente sfavorevoli, utilizzare modelli rispondenti a specifiche normative in materia di salute e sicurezza, nonché adeguati standard di robustezza e qualità, in coerenza con la specificità del lavoro. Non tutte le imbracature di sicurezza funzioneranno, ad esempio, quando si lavora a temperature elevate o in luoghi esposti a sostanze chimiche. L'imbracatura di sicurezza per il cantiere deve essere selezionata individualmente in base al peso e alla sagoma del dipendente. I negozi offrono prodotti con possibilità di regolazione parziale o totale. Le soluzioni che consentono la regolazione in due dimensioni sono standard. Le imbracature di sicurezza completamente regolabili di solito si adattano solo a persone di corporatura e altezza media. Se trascorri molte ore ogni giorno a lavorare in altezza, scegli modelli con imbottiture per cosce, schienali o cinture addizionali per comodità. L'imbracatura di sicurezza di alta qualità deve essere realizzata con materiali di buona qualità e resistere a carichi elevati. Va bene quando sono dotati di accessori aggiuntivi appropriati, come una cintura in vita che stabilizza la posizione del dipendente. Gli anelli a D che non si chiudono e con estremità brusche squalificano l'attrezzatura selezionata, poiché potrebbero cadere dall'alto.

 

L'industria edile utilizza principalmente imbracature di sicurezza. Tuttavia, possono essere utilizzati anche quando si lavora sui tetti, si puliscono finestre e grondaie in grattacieli, si riparano ponti o si tagliano e si prendono cura di alberi ad alto fusto. Le cinture di sicurezza, così come altri elementi dell'attrezzatura, si consumano durante il loro utilizzo. Una volta danneggiati, non possono essere riutilizzati, pertanto devono essere periodicamente controllati. Per aumentare la propria sicurezza, è necessario regolarli prima di iniziare il lavoro e verificare che siano montati correttamente.

Leggi anche:
Come scegliere i guanti da lavoro? Come scegliere i guanti da lavoro?

I guanti da lavoro sono una cosa fondamentale degli indumenti protettivi quando si eseguono molti lavori fisici. Sono comunemente usati sia...

Leggi tutto articolo
Rilevatore di monossido di carbonio: cosa scegliere, parametri, a cosa prestare attenzione? Rilevatore di monossido di carbonio: cosa scegliere, parametri, a cosa prestare attenzione?

Ogni anno le persone si ammalano di fuliggine. La causa della perdita di monossido di carbonio sono installazioni difettose del caminetto e...

Leggi tutto articolo
Misuratore di umidità del legno: come scegliere, come funziona, per chi? Misuratore di umidità del legno: come scegliere, come funziona, per chi?

Il legno è una materia prima che ha una gamma di applicazioni estremamente ampia. Il metodo del suo utilizzo dipende non solo dalla...

Leggi tutto articolo
Aggiungi commento
* Campi obbligatori