Cosa dobbiamo avere? :
•Foglio di compensato, 18mm di spessore, 2400mm x 1200mm
•Viti, 50mm
•Colla per legno
Le macchine che dobbiamo usare (certamente consigliamo le macchine dell'azienda Ryobi)
• Sega Circolare
• Trapano avvitatore o cacciavite
• Levigatrice o cartavetrata
• Punta elicoidale con svasatore
• Guida di taglio
• Flessometro
• Matita
• Occhiali protettivi
Prima dobbiamo fare i tagli:
1. Dobbiamo misurare e tracciare le linee guida per eseguire i seguenti tagli per ogni scatola:
Scatola 1
• Base = 400mm x 400mm
• Lati x2 = 400mm x 382mm
• Lati x2 = 382mm x 364mm
Scatola 2
• Base = 355mm x 355mm
• Lati x2 = 355mm x 337mm
• Lati x2 = 337mm x 319mm
Scatola 3
• Base = 310mm x 310mm
• Lati x2 = 310mm x 292mm
• Lati x2 = 292mm x 274mm
Adesso dobbiamo usare la nostra sega circolare per tagliare il compensato.
Montaggio
2. Scatola 1: Dobbiamo mettere il lato più corto sul banco di lavoro e poi applicare la colla sul bordo che deve andare poi ad essere fissato alla base. Poi dobbiamo prendere i due lati e fare 2 - 3 prefori con la punta elicoidale con s
Alla fine
3. Dobbiamo levigare i contenitori perche' devono essere lisci.
Adesso dobbiamo decidere come vogliamo posizionare i nostri contenitori.
Poi dobbiamo inserire le viti all'interno dei prefori per fissare i due lati. Dobbiamo sempre prestare la massima attenzione quando si forano i bordi per evitare sfagliature o crepe.
Dobbiamo alla fine ripetete la stessa operazione con gli altri pezzo.