Prima dobbiamo raschiare la vernice esistente sulle superfici piane più ampie con un utensile multifunzione Dremel Multi-Max e la lama a raschietto rigido MM600.
Poi dobbiamo eliminare la ruggine e la vernice nelle parti di minore ampiezza e nei dettagli con qualsiasi multiutensile Dremel e un accessorio levigante. Abbiamo usato l’utensile Dremel 8200 con la moletta abrasiva all’ossido di alluminio 952. Secondo il grado di elaboratezza dello stile, possiamo scegliere anche la spazzola abrasiva 538 azionata ad una velocità al di sotto di 20.000 giri/min.
Poi dobbiamo levigare la superficie alla fine prima di verniciare. E poi basta usare il Dremel Multi-Max e la carta abrasiva MM70P per superfici più ampie e piane. E poi possiamo gia' lavorare con un multiutensile Dremel con un cilindro abrasivo o una spazzola in fibra sintetica a bassa velocità per le zone difficili da raggiungere.
Per ricevere un aspetto duraturo, dobbiamo applicare l’imprimitura e verniciare gli arredi con vernice antiruggine.