Tag: rasa erba elettrico
Scegli un rasaerba giusto con l'azienda Bosch!
- categoria: Novità in offerta
- Commenti
Valutazione: 5,0/5
Quando pensiamo di comprare un rasaerba, chiediti di che tipo di superficie avremo bisogno. Un altro rasaerba funzionerà in un piccolo giardino sul retro e un altro in un'area più ampia. Vale anche la pena prendere in considerazione il luogo in cui viviamo. Se si tratta di un edificio gemello, vale la pena di pensare a un prodotto a batteria silenzioso, che non disturberà i nostri vicini. Si dovrebbe prestare attenzione anche al terreno e al numero di arbusti e altri ostacoli naturali e artificiali che rompono la continuità del prato.
Con Scheppach in giardino
- categoria: Novità in offerta
- Commenti
Valutazione: 5,0/5
Scheppach è un marchio tedesco con oltre 90 anni di esperienza. Il suo vasto assortimento comprende circa 300 modelli di macchine e accessori utilizzati con successo nei settori delle costruzioni e delle ristrutturazioni. Recentemente, il marchio offre anche una gamma versatile per il giardino: motoseghe, soffiatori, tagliaerba e tosaerba, decespugliatori e tagliasiepi. Possono essere selezionati i motori elettrici ed anche a benzina.
Con il rasaerba della Gardena la cura del prato e' sempre molto facile!
- categoria: L'esperto raccomanda
- Commenti
Grazie all'esperienza della Gardena nella gestione del prato, il produttore sviluppa costantemente prodotti intelligenti e innovativi. La nuova gamma di Rasaerba PowerMaxTM rappresenta un esempio perfetto. Ci sono quattro modelli elettrici accomunati dall’estrema maneggevolezza, semplicità d’utilizzo e dalla tecnologia vincente, in grado di garantire ottime prestazioni.
Hai un piccolo giardino? Ecco il rasaerba manuale dedicata per il giardino non supera i 250 mq
Valutazione: 4,5/5
Quando la superficie del vostro giardino non supera i 250 mq, un rasaerba elettrico non e' più la soluzione ottimale. Il marchio Gardena vuole presentare il modello dedicato specialmente per il piccolo giardino: il modello 400 Classic ed anche il modello 400 C Comfort, ideali rispettivamente per superfici fino a 200 e 250 mq.
Stai cercando un rasaerba a benzina? Ecco la nostra classifica
- categoria: Ranking dispositivi
- Commenti
Valutazione: 5,0/5
Abbbiamo scelto 3 modelli che sono sicuramente da consigliare. I nostri clienti sono molto soddisfatti. Ecco i risultati. Al primo posto abbiamo scelto il modello dell'Itamati PLM006, al secondo posto c'e' il rasaerba del produttore Hecht 541 BS e finalmente al terzo della Makita con il codice PLM4815.
Come scegliere un tosaerba? Ecco la nostra classifica
Valutazione: 3,9/5
Stai pensando che tipo di tosaerba scegliere? Ecco la nostra classifica preparata a maggio 2015. Secondo i nostri clienti al primo posto è il modello RLM13E33S Ryobi. Il secondo posto è per il tosaerba Gardena PowerMax 34 E e alla fine al terzo e quarto posto il modello ARM 32 Bosch e il modello 1434 Hecht.
Novità ITAMATI - i dispositivi da giardino a combustione
- categoria: Novità in offerta
- Commenti
Ti serve un motore potente per i lavori in giardino? I nuovi dispositivi a combustione ITAMATI puntano sull'evoluzione e mette a portata di tutti i dispositvi da giardino d'altà qualità. L'offerta ITAMATI è stata allargata con nuovi dispositivi, questa volta sono dei modelli a combustione.
Acquisto del rasaerba - quali parametri prendere in cosderazione?
- categoria: L'esperto raccomanda
- Commenti
Volendo acquistare un rasaerba, che sii adatto al lavoro nel nostro giardino, bisogna controllarne alcuni parametri. Prendiamo di mira quelli più importanti.
Quale tagliaerba elettrico scegliere?
- categoria: L'esperto raccomanda
- Commenti
I tagliaerba elettrici sono indirizzati a terreni non troppo vasti. Risultano ottimi su superfici di circa 200-600 m2. Ideali per terreni puliti e regolari. I motori alimentati a corrente elettrica limitano il raggio di funzionamento, il cavo rende difficoltose le manovre e non può lavorare a distanze troppo elevate dalle fonti di corrente. I tagliaerba elettrici, sono dotati di motori creati per il taglio dell’erba alta.
Pagina 1 da 1