Quali forbici per le siepi? L’esperto raccomanda

categoria: L'esperto raccomanda Commenti Data di pubblicazione: 2013-06-11

autore: Redazione www.rotopino.it

Le forbici fanno in modo, che la siepe vicino casa sia ben curata, e si presenti bene. Sul mercato possiamo trovare diversi tipi di dispositivi del tipo, ecco perche prima dell’acquisto bisogna prendere in questione i loro diversi aspetti.

compra in Rotopino.it
Cesoia Makita UH6570
GIACENZA
>10pz.
spedizione
consegna
6 giorni
175,49 €
Forbici per siepi manuali Fiskars HS72 (114790)
GIACENZA
>10pz.
spedizione
consegna
6 giorni
74,49 €

Per elementi piccoli e grandi

 

Sopratutto bisogna rispondersi ad una domanda, a che altezza lavoreranno le nostre forbici? La prossima questione é la ferquenza d’uso – siamo sistematici e ci prendiamo cura del nostro giardino? Non senza significato sono anche la lunghezza e tipo di lam, peso del dispositivo. Ovviamente, altre forbici per siepi risulteranno utili per piante piccole, le altre per quelle più grandi.  Quando risolveremo le diverse question, la scelta del attrezzo giusto non sara più un problema.

 

Secatori manuali

 

Sono i più semplici tra i dispositivi del tipo, che non vuol’dire meno efficienti. Effettuano tagli più puliti più vicini alla siepe a confronto con i loro amici a combustione o elettrici. Niente di strano – sono i più piccoli. Bisognerebbe aggiungere, che i secatori manuali sono adatti al lavoro con siepi singole. Il loro uso su superfici più grandi finirebbe fatalmente per loro e per l’operatore. I dispositivi del tipo sono anche piò difficili da conservare a confronto con gli altri tipi di secatori. Forbici manuali per le siepi di alta qualità ce le offre il marchio Fiskars. Bisognerebbe prendere in considerazione l’uso del modello HS72 o HS92.

 

Forbici a batteria

 

I dispositivi a batteria possono vantarsi di grande riconoscimento  tra i utenti. Di solito sono leggeri e maneggevoli, in più – non si portano dietro dei intrecci di cavi. I dispositivi del genere hanno però un lato negativo. Come ad esempio il tempo di funzionamento. Di sicuro può darci fastidio il fatto, che quando ci rimangono gli ultimi centimetri della siepe da lavorare, - le forbici si fermano dopo mezz’ora di funzionamento. Bisognerebbe aggiungere, che le forbici a batteria sono destinate per lavori occasionali su superfici più piccole. Un dispositivo che non ci deludera mai se si parla di resistenza ed efficienza sono le forbici a batteria Bosch Isio o le forbici a batteria Gardena ComfortCut.

 

 

Forbici elettriche

 

Troveranno un sicuro impiego su medie e vaste superfici , ecco perche i giardinieri le usano molto volentieri. Le forbici elettriche per le siepi non daranno fastidio a nessuno visto che il livelo del rumore emesso é minimo. Non privo di significato é anche il fatto che non emettono nell’aria  troppe sostanze nocive, quindi sono più ecologici. Il loro mancamento, cavo d’alimentazione, può rendere impossibile l’arrivo ai posti meno raggiungibili. Dall’altra parte – proprio il collegamento alla rete fissa garantisce alle forbici elettriche grande mobilità. Bisogna ricordare, che questi dispositivi  sono più leggeri delle forbici a combustione. Ad esempio le forbici della Makita: UH6580 e UH6570.

 

 

Forbici a cmbustione

 

Si distinguono per la maggior potenza in assoluto e si sta parlando delle forbici per siepi. In più, a differenza delle forbici elettriche, non costituisce alcun problema lavorare su superfici umide. Le forbici a combustione per le siepi generano però un livello maggiore di rumori. I macchinari del tipo gestiranno senza problemi le superfici più vaste, come ad esempio le siepi nei parchi, la loro mobilità non P limitata in nessun modo. La costuzione di alcune forbici per siepi può causare problemi con il riempimento del serbatoio. Quest problemi però non sono presenti nei modelli come le Hitachi  CH78EBC, CG-HT o CH105EC(C).

 

 

Tipo di lama

 

Il tipo d’alimentazione non é l’unica questione da prendere in considerazione scegliendo delle forbici per siepi giuste. Non privo di significato é anche il tipo di lama in dotazione. I dispositivi con la lama doppia in dotazione, ovvero quella che funziona in due direzioni garantiscono tagli più puliti a confronto con le forbici per siepi monolama. Provocano anche meno vibrazioni. Le lame monolaterali invece – ovvero quelle dove una lama si muove e l’altra rimane ferma – permettono la realizzazione di tagli più lunghi e cosa ne va dietro – abbreviazione del tempo lavorativo.

 

 

Massa della forbici.

 

Vale la pena di scegliere un dispositivo, che non stanchi all’uso e quale permetta di lavorare senza problemi ad esempio sulle cime. Più piccola sara la massa del dispositivo, e più facile sara il lavoro.

 

Costi d’uso, garanzia...

 

Sono questioni non prive di significato. L’acquisto delle forbici elettriche risulta più economico dal possedere quelle a combustione, e le lame più corte costano meno di quelle più lunghe. Bisognerebbe ricordare anche di fare sempre conoscenza con le condizioni della garanzia, le quali offrono i diversi produttori.

Produttori correlati al negozio Rotopino.it: Bosch Fiskars Gardena Hitachi Makita
Aggiungi commento
* Campi obbligatori