Misuratori di corrente di tensione - applicazioni
La misurazione della tensione è necessaria soprattutto durante tutti i lavori elettrici. Questo include l'installazione e la riparazione di impianti elettrici. I misuratori di tensione permettono di controllare se l'installazione funziona correttamente.
Un misuratore di tensione è utile anche nelle officine di automobili, anche se anche un automobilista dilettante dovrebbe averne uno nel suo garage. Il dispositivo permette, prima di tutto, di rilevare il luogo del guasto nel sistema, che è molto importante quando si trovano le cause dei guasti. In questi casi si dovrebbe scegliere un dispositivo che misuri la corrente continua, inoltre dovrebbe essere possibile fare le misure senza tenere il dispositivo, il che è facilitato da un misuratore a pinze.
Altri parametri dovrebbero essere presi in considerazione quando si usa lo strumento a casa. Un indicatore di tensione digitale deve avere un campo di misura appropriato, che è almeno 500V. Questo è molto importante perché la tensione di rete è alternata, quindi un dispositivo scelto male potrebbe danneggiarsi. Sono anche importanti funzioni come un ohmmetro o almeno la possibilità di controllare la continuità del circuito, altrimenti è difficile trovare i fusibili o il punto in cui avviene un corto circuito.
La variante più semplice è il sensore di tensione a diodi, in cui una luce LED si accende accanto a un simbolo specifico, mostrando il risultato della misurazione. Un tale dispositivo è usato principalmente in meccanica, non funzionerà bene per la corrente alternata. Tuttavia, il prezzo è molto accessibile, e quindi è una buona scelta se si hanno esigenze minimaliste e precise.
Tuttavia, un misuratore può assumere una forma molto più elaborata e testare più parametri che la sola tensione. Oltre alla tensione e alla corrente DC o AC, un multimetro controllerà anche la resistenza, la frequenza, la capacità, la temperatura, testerà i transistor e molto altro. Man mano che il dispositivo diventa più sofisticato, il numero di usi aumenta, ma anche il prezzo. Tuttavia, è un dispositivo che si acquista per anni, quindi a volte vale la pena guardare multimetri più complessi.
Un multimetro digitale utilizzerà un display, ma in diversi dispositivi il grado di sofisticazione delle informazioni presentate su di esso può variare. In molti modelli è possibile conoscere non solo il risultato della misurazione, ma anche vedere un grafico che mostra i parametri che cambiano nel tempo. Nei misuratori più avanzati ci sono anche funzioni per calcolare la media delle misure o registrarle. Inoltre, i produttori informano sull'accuratezza dei risultati dati, quindi è possibile scegliere tra dispositivi con diversi gradi di precisione.
Un misuratore digitale universale può anche avere diversi metodi di selezione della scala. In alcuni dispositivi questo avviene automaticamente, il che è una grande comodità per i dilettanti che stanno iniziando la loro avventura con l'elettronica. La selezione manuale funziona benissimo se usata consapevolmente, ma se usata nel modo sbagliato, l'intero misuratore può essere danneggiato. Vale la pena notare, tuttavia, che nei dispositivi che funzionano automaticamente, il componente responsabile della selezione della bilancia può rompersi nel tempo, nel qual caso sarà necessario acquistare un nuovo dispositivo.
Come per qualsiasi strumento, anche la sicurezza gioca un ruolo importante nei multimetri. Per questo motivo, un fusibile è installato nel dispositivo in caso di superamento della scala di misurazione. Ci sono anche diversi livelli di protezione dalle sovratensioni. La scala è espressa in quattro livelli di CAT. Più alto è il grado, maggiore è il campo di misurazione del dispositivo.
Ci sono diverse opzioni aggiuntive che si possono trovare sui singoli contatori:
- True RMS - questo significa che vengono effettuate misure reali. Si ottengono informazioni su forme d'onda di tensione sia sinusoidali che non sinusoidali.
- SEL - questa funzione permette al misuratore di passare dalla misurazione della corrente continua (DC) a quella della corrente alternata (AC), il che estende fortemente l'ambito di funzionalità del dispositivo.
- V.F.C. - viene utilizzato per filtrare la frequenza PWM (Pulse-Width Modulation), grazie alla quale è possibile effettuare misure più accurate a frequenze più basse.
- Modalità di test dei diodi - permette di trovare diodi difettosi, che sono utilizzati, tra gli altri, in molti dispositivi di alimentazione.