Chiunque può utilizzare misuratori di umidità del legno. Questi dispositivi sono compatti e facili da usare. I professionisti li utilizzano nel loro lavoro quotidiano. I misuratori di umidità si dimostrano principalmente nell'industria forestale, nella produzione di prodotti in legno e nell'industria del legno. Sono utilizzati da dipendenti e ispettori edili, falegnami, aziende di lavorazione del legno, tetti, squadre di ristrutturazione, aziende di disinfestazione e lavoratori dei pavimenti.Nell'uso quotidiano, i misuratori di umidità vengono utilizzati, ad esempio, per misurare il livello di umidità del legno destinato al combustibile per camini. Più basso è il contenuto di umidità della materia prima, più efficientemente brucerà e più alto sarà il suo potere calorifico.
Il misuratore sarà utile anche in una segheria per l'acquisto di legno per l'edilizia. Grazie a loro possiamo essere certi che la materia prima che acquistiamo è di qualità adeguata. L'umidità del legno per la capriata del tetto dovrebbe essere del 15-18%. Se è leggermente più alto, può essere asciugato, ma quando supera il 24%, il materiale non è adatto per la costruzione della struttura del tetto. I massetti non devono avere più del 3% di umidità e per la finitura del legno è indicato un livello compreso tra il 5 e l'8%.
Il livello di umidità assoluta del legno influisce sulla sua idoneità all'impiego in lavori specifici. Il contenuto di umidità della materia prima dipende dal suo assorbimento d'acqua, cioè dalla capacità di assorbire l'acqua. L'assorbimento d'acqua dipende dalla densità della fibra: più è alto, più lentamente il legno assorbe l'acqua.Il secondo fattore che influenza il livello di umidità del legno è la capacità del materiale di assorbire l'umidità dall'aria, ad es. igroscopicità. L'igroscopicità dipende dal tipo di legno, dalla temperatura ambiente e dall'umidità relativa dell'aria. Nella costruzione, è considerato legno umido con umidità superiore al 25%, il carico e il legno secco hanno un'umidità del 20-25%, essiccato all'aria dal 15% al 18% e asciutto fino al 15%.Il contenuto di umidità del legno dipende anche da quando l'albero è stato abbattuto. Il legno appena abbattuto avrà un'umidità diversa, diversa alla sommità e diversa vicino al suolo.
La parte vicino al suolo avrà l'umidità più alta e la parte centrale - la minima. Man mano che l'albero si avvicina alla chioma, l'umidità aumenta. Anche il periodo dell'anno è importante qui. L'umidità più bassa si verifica in inverno.Sono disponibili due tipi di misuratori di umidità del legno: resistivi e capacitivi. I misuratori di resistenza misurano il livello di umidità utilizzando speciali sonde o punte che vengono posizionate nella materia prima. Durante la misurazione, gli elettrodi sono conficcati a pochi centimetri di profondità nel materiale. Il risultato si ottiene misurando la resistenza, cioè la quantità di resistenza ottenuta quando l'impulso elettrico scorre attraverso il materiale.I misuratori di resistenza sono più precisi dei misuratori capacitivi, ma anche più costosi di loro. I dispositivi capacitivi misurano l'umidità in modo non invasivo. Sono leggermente meno precisi, sono più economici e la loro costruzione è molto più semplice.
I misuratori capacitivi misurano l'umidità di una quantità molto minore di materie prime e viene misurato solo lo strato esterno del materiale.Prima di iniziare la misurazione, è necessario inserire i parametri appropriati per un dato tipo di legno. Sono elencati nel manuale dell'utente o sul retro del dispositivo. I misuratori più costosi hanno parametri memorizzati nella memoria per un massimo di 250 tipi di legno e i materiali minerali più popolari. Alcuni modelli consentono anche di misurare l'umidità e la temperatura dell'aria. Possono anche calcolare la temperatura alla quale il vapore acqueo si condensa.I misuratori di umidità possono essere dotati di elettrodi ad ago o a martello. Gli elettrodi ad ago sporgono direttamente dall'alloggiamento del misuratore o si trovano alle estremità dei fili montati nella presa del dispositivo. I modelli misurano legname da costruzione spesso. Per effettuare il calcolo è sufficiente, a seconda del modello del dispositivo, incollare gli elettrodi nel legno o toccarli con il materiale.
Il risultato verrà visualizzato sul lettore digitale. La profondità di misurazione è solitamente di circa 1 cm. Il campo di misura per il legno può variare dal 6 al 60% e per i minerali dallo 0,1 al 15%. La precisione per il legno è ± 0,2%. L'intervallo di misurazione dipende dal modello e dal tipo di misuratore.I misuratori di umidità differiscono non solo nella costruzione, ma anche nei parametri. Altri dispositivi saranno utilizzati da professionisti che lavorano con molti tipi di legno nel loro lavoro e spesso necessitano di misurazioni estremamente precise, e altri dispositivi da utenti ordinari che utilizzano i dispositivi occasionalmente, ad esempio quando acquistano legna da ardere in un caminetto. Quando si sceglie un misuratore di umidità appropriato, si dovrebbe essere guidati principalmente dal campo di misurazione del dispositivo, dal tipo di indicatore, dalla precisione della misurazione, nonché dalla qualità della lavorazione e dal tipo di materiali utilizzati per costruire il dispositivo.L'intervallo di misurazione può variare a seconda del modello del dispositivo. Tra questi troviamo misuratori con range dal 6 al 60%, oltre a quelli con range dal 6 al 30%. L'ampiezza dell'intervallo può tradursi nella precisione della misurazione.
La maggior parte dei dispositivi dispone di display digitali. Forniscono una lettura migliore e più accurata rispetto ai modelli analogici. Oltre al campo di misura, la precisione è influenzata anche dal tipo di dispositivo e dalla sua qualità. I modelli di resistenza saranno più precisi di quelli capacitivi. La maggior parte dei misuratori ha una precisione compresa tra ± 0,2% e ± 0,3%. L'affidabilità dei risultati è influenzata anche dalla temperatura ambiente e dall'uso delle tabelle di correzione fornite dai produttori.
I misuratori di umidità differiscono sotto molti aspetti. Un dispositivo opportunamente selezionato garantirà una precisione sufficiente delle misurazioni e servirà l'utente per anni. La scelta di un misuratore dovrebbe dipendere principalmente dal tipo di materie prime che verranno testate con esso, dal livello di precisione del dispositivo, dalle condizioni in cui verrà utilizzato e dall'ambito di misurazione richiesto.In luoghi dove c'è molta polvere e il dispositivo è esposto a frequenti danni meccanici, dovrebbero anche avere un alloggiamento durevole con un livello appropriato di tenuta. Per l'uso professionale, i modelli di resistenza più costosi saranno migliori.La maggior parte dei modelli standard di misuratori di umidità sono progettati per misurare solo pochi tipi di legno. Se vengono spesso utilizzati in lavori con molti tipi di legno, è necessario selezionare modelli più avanzati. Questi dispositivi possono essere utilizzati anche per misurare il contenuto di umidità di carta, erbe aromatiche, tabacco o segatura.