Makita – quale sega a catena scegliere?

categoria: L'esperto raccomanda Commenti Data di pubblicazione: 2013-04-24

autore: Redazione www.rotopino.it

Abbiamo decido di testare 2 seghe del marchio Makita. Vedremo, quali sono le differenze tra i modelli delle seghe a catena offerte da un produttore – la Makita. Abbiamo scelto i seguenti modelli: Sega a catena Makita DC S230T, Sega a catena Makita UC3530A. Sega a catena Makita UC4020A.

Sega a catena DC S230T – a combustione

 

Cominceremo dalla sega DCS230T. Questo dispositivo é destianto ad uso domestico, si dimostrera ottimo per lavori in giardino, boschetto o per la preparazione del legno per iml caminetto. Un vantaggi oindiscusso della sega a catena é la sua leggerezza e la facilità di manovra nei posti difficilmente raggiungibili. In più la conservazione della sega DCS230T non costituisce alcun problema, l’operatore ha un facile arrivo alla candela e l’filtro d’aria. Per alcuni un vantaggio, per altri no – a seconda delle aspettative del cliente – la sega é dotata di un motore a combustione. L’operatore ci guadagna l’assoluta mobilità e non deve preoccuparsi della distanza dalla fonte di corrente. Dall’altra parte invece si dovra ricordare di preparare la giusta miscela. In più il dispositivo lavora più rumorosamente e ha un odore sgradevole. Un mancamento della sega é, che la Makita non ha aggiunto al set gli accessori indispensabili – manca l’accessorio per l’untura della catena, il contenitore per la preparazione della miscela o la lima per la manutenzione della catena.

 

 

Sega a catena UC3530A – elettrica

 

Come seconda abbiamo provato la Makita UC3530A. Questo prodotto può vantarsi di avere una certa fama non solo tra i principianti. I vantaggi della sega UC3530A li hanno notati anche i proffessionisti. Ci lavorano volentieri i falegnami e specialisti, i quali si occupano di diversi lavori con il legno. Il modella UC3530A si distingue per la lunga guida – 40cm – la quale permette di tagliare pezzi di legno di grande diametro. Ai vantaggi di questa sega a catena bisogna aggiungere anche il montaggio della catena sezn’attrezzi e la facile regolazione della tensione. Similmente al modello precedente, il produttore si é preso cura affinche l’operatore possa eseguire da solo la manutenzione, grazie a cosa non deve portare la sega al centro assistenza. Uno dei lati negativi della sega a catena UC3530A é la dipendenza dalla presa di corrente.

 

 

Sega a catena UC4020A – elettrica

 

La sega a catena UC4020A similmente al modello precedente é alimentata dalla corrente elettrica. Un vantaggio indiscusso é anche il cambio della catena senz’attrezzi. Ciò che disyìtingue la UC4020A dalle due sege precedenti del marchio Makita é il motore messo di traverso. Quest’innovazione limita le perdite di potenza, facilita il montaggio e demontaggio della sega, e permette un comodo lavoro in verticale. Ma una cosa al prezzo dell’altra. Questa soluzione fa in modo, che la UC4020A ha una corporatura più larga delle DCS230T e UC3530A, limitandone la possibilità di manovra. Per un altra volta il produttore non si é scrodato di permettere al utente di svolgere da solo i lavori di manutenzione – la pulizia e l’affilamento della catena non costituisce alcun problema. Peccato però. Che la Makita non vende la sega insieme alla lima per l’affilamento della catena e l’accessorio per l’untura del motore. Sommando il tutto

 

La sega a catena DCS230T é indirizzata ai amatori del lavoro illimitato, grazie al motore a combustione. Ciò influenza però il prezzo, un modo d’uso più complesso – i lbisogno di preparare la miscela giusta – e due svantaggi – il rumore e l’emmissione della CO2. Il modelllo UC3530A si distingue per la sua guida lunga, grazie alla quale da la possibilità di tagliare pezzi di grande diametro. L’uso però ce lo limita il bisogno d’uso conm una prolunga, come anche nel caso della UC4020A. In questo modello é stata ustata una soluzione innovativa ossia il motore messo di travesro, che vuol dire più potenza, ma minor ergonomia. Scegliendo il modello giusto basta rispondere alle domande: per quali lavori useremo la nostra sega a catena e cos’é più importante? Sega elettrica o a combustione? Meno potenza e più manovrabilità? O grande potenza ma uso limitato nei posti più difficili da raggiungere? Una cosa é sicura – La Makita si prende cura affinche l’utente possa facilmente e senza problemi conservare la sua sega a catena.
     

Leggi anche:
Come scegliere una sega a catena? Ecco la nostra classifica Come scegliere una sega a catena? Ecco la nostra classifica

Stai comprando una sega a catena? Vuoi un prodotto per l'utilizzo occasionale e per il lavoro intorno alla casa? La nostra classifica...

Leggi tutto articolo
Produttori correlati al negozio Rotopino.it: Makita
Aggiungi commento
* Campi obbligatori