Per ottenere velocemente il compost dobbiamo regolarmente sfogliare il compost.
Questo può essere fatto da febbraio all'inizio della primavera.
L'ossigeno quale c'è nella compostiera aiuta di ottenere i ottimi risultati quindi è possibile che il terreno verrà usato nella stessa stagione.
Non è difficile di preparare il compost. Usando le forche possiamo setacciare e mescolare il compost, lo dobbiamo fare regolarmente e dobbiamo ripetere il processo. Tutto vi garantisce di ottenere una terra fresca e sana.
Dobbiamo controllare che il compost non è troppo secco, o non ha bisogno di acqua? Se è troppo umido, dobbiamo rimuovere le parti marce.
Il compost dovrebbe essere gettato per ogni due mesi. Otterremo la terra, che verrà utilizzata nel suo giardino dopo 6-12 mesi. Ecco alcuni consigli importanti per la manipolazione del compost.
Dobbiamo controllare il livero del carbonio ed azoto nella nostra compostiera. Dovremmo usare il materiale quale possiede il carbonio come le foglie ed i rami degli arbusti ed anche i materiali quali hanno l'azoto come erba tagliata ed ortiche.
L'erba tagliata deve essere lasciata per asciugare per almeno due giorni. Alla fine di garantire un adeguato livello di umidità nella compostiera dobbiamo misurare regolarmente i pugni - prendere una manciata di compost e stringerlo in mano. Se tra le dita vedrete poche gocce d'acqua, significa che il compost ha il livello adeguato di umidità. Se l'acqua è troppa - compost è troppo umido, ma se non è affatto, si può supporre che il compost è troppo asciutto.
Che cosa possiamo mettere nella compostiera ?
Possiamo mettere le foglie, le tame e gli altri rifiuti di cucina, in particolare verdure e bucce di frutta. Capelli, rifiuti di giardino e tutti i detriti organici.
Che cosa non possiamo mettere nella compostiera?
Non possiamo mettere niente di legno o di plastica, le sigarette, ossi oppure ceneri da legno o carbone.
Dove possiamo utilizzare il compost?
Per vasi e fioriere, si consiglia di utilizzare una miscela preparata in parti uguali di terreno e compost oppure sabbia. Nel caso di piante legnose e gli arbusti allo strato superiore di terreno dovrebbe essere circa 3 cm di compost.
In conclusione, il compost è di buona qualità, se si adatta alla temperatura normale e non ci sono gli insetti nella terra.