Il ruolo della compostiera nel nostro giardino

categoria: L'esperto raccomanda Commenti Data di pubblicazione: 2012-05-11

autore: Redazione www.rotopino.it

Quando c'è il tempo di piantare , abbiamo bisogno di più terra. Particolarmente utile in questo periodo è il compostaggio. E' ricco di sostanze nutritive e minerali e fornisce tutto che le piante hanno bisogno per prosperare. Il compost è un buon fertilizzante, è ideale per la coltivazione di piante giovani.

compra in Rotopino.it
Compostiera  850 litri Prosperplast IKEV850C Prosperplast
Compostiera 850 litri Prosperplast IKEV850C
GIACENZA
>10pz.
spedizione
consegna
6 giorni
193 €
Compostiera  630 litri Prosperplast IKEV630C Prosperplast
Compostiera 630 litri Prosperplast IKEV630C
GIACENZA
1 pz.
spedizione
consegna
6 giorni
163 €
Compostiera  400 l Prosperplast IKEV420C Prosperplast
Compostiera 400 l Prosperplast IKEV420C
GIACENZA
1 pz.
spedizione
consegna
6 giorni
70,49 € 59 €
Prezzo più basso nei 30 giorni precedenti la promozione: 70,49 €

ikstPer ottenere velocemente il compost dobbiamo regolarmente sfogliare il compost.

Questo può essere fatto da febbraio all'inizio della primavera.

L'ossigeno quale c'è nella compostiera aiuta di ottenere i ottimi risultati quindi è possibile che il terreno verrà usato nella stessa stagione.

Non è difficile di preparare il compost. Usando le forche possiamo setacciare e mescolare il compost, lo dobbiamo fare regolarmente e dobbiamo ripetere il processo. Tutto vi garantisce di ottenere una terra fresca e sana.

Dobbiamo controllare che il compost non è troppo secco, o non ha bisogno di acqua? Se è troppo umido, dobbiamo rimuovere le parti marce.

Il compost dovrebbe essere gettato per ogni due mesi. Otterremo la terra, che verrà utilizzata nel suo giardino dopo 6-12 mesi. Ecco alcuni consigli importanti per la manipolazione del compost.


Dobbiamo controllare il livero del carbonio ed azoto nella nostra compostiera. Dovremmo usare il materiale quale possiede il carbonio come le foglie ed i rami degli arbusti ed anche i materiali quali hanno l'azoto come erba tagliata ed ortiche.


L'erba tagliata deve essere lasciata per asciugare per almeno due giorni. Alla fine di garantire un adeguato livello di umidità nella compostiera dobbiamo misurare regolarmente i pugni - prendere una manciata di compost e stringerlo in mano. Se tra le dita vedrete poche gocce d'acqua, significa che il compost ha il livello adeguato di umidità. Se l'acqua è troppa - compost è troppo umido, ma se non è affatto, si può supporre che il compost è troppo asciutto.

Che cosa possiamo mettere nella compostiera ?

Possiamo mettere le foglie, le tame e gli altri rifiuti di cucina, in particolare verdure e bucce di frutta. Capelli, rifiuti di giardino e tutti i detriti organici.

Che cosa non possiamo mettere nella compostiera?

Non possiamo mettere niente di legno o di plastica, le sigarette, ossi oppure ceneri da legno o carbone.

Dove possiamo utilizzare il compost?


Per vasi e fioriere, si consiglia di utilizzare una miscela preparata in parti uguali di terreno e compost oppure sabbia. Nel caso di piante legnose e gli arbusti allo strato superiore di terreno dovrebbe essere circa 3 cm di compost.
In conclusione, il compost è di buona qualità, se si adatta alla temperatura normale e non ci sono gli insetti nella terra.

Leggi anche:
Compostaggio Compostaggio

Quasi in ogni lotto di terreno e nel giardino c'è un posto dove immagazziniamo i rifiuti organici. Perché lo facciamo e siamo sicuri di...

Leggi tutto articolo
Produttori correlati al negozio Rotopino.it: Prosperplast
Aggiungi commento
* Campi obbligatori