Ogni falegname portando avanti una smerigliatura risente il formicolio alla mano. E’ l’effetto delle vibrazioni che vengono trasmesse alla mano dell’operatore. Sul mercato però, sono presenti delle smerigliatrici per il legno, le quali limitano notevolmente le vibrazioni, proteggendo cosi la salute dell’operatore. Ci sono anche delle direttive europee. Le quali indicano, che al lavoro con una smerigliatrice, che genera vibrazioni al di sopra di 2,5m/s2, bisogna fare delle pause. Quindi pensando all’acquisto di una smerigliatrice oscillante o rotoorbitale bisogna porre particolare attenzione su questo parametro.
Andando d’avanti alle aspettative dei clienti il marchio Bosch ha deciso di creare dei dispositivi che garantiscano comodità e sicurezza d’uso. Ecco come sono venute a crearsi le smerigliatrici che soddisfano le ristrette norme dell’Unione Europea – la smerigliatrice oscillante GSS 230/280 AVE Professional e la smerigliatrice rotoorbitale GEX 125-150 AVE. Le smerigliatrici Bosch possiedono un sistema antivibrazioni patentato. Il suo elemento base è la giunzione elastica della copertura del motore con l’elemento vibrante. La corporatura delle unità di trazione delle GSS 230/280 Prefessional e GEX 125-150 AVE con impugnature culla copertura non sono più fissate in modo rigido alla base da smerigliatura, grazie a cosa l’operatore risente un numero ridotto di vibrazioni. Un altro elemento, che garantisce una protezione maggiore è la copertura soft grip che copre tutti i elementi di presa. Rispondono non solo della giusta tenuta delle smerigliatrici Bosch al lavoro, ma limitano anche le vibrazioni.
Bisogna sottolineare, che la smerigliatrice oscillante GSS 230/280 AVE Professional e la smerigliatrice rotoorbitale GEX 125-150 AVE sono le uniche dei limitati utensili professionali sul mercato, nei quali le vibrazioni sono state ridotte a 2,5m/s2. Il che vuol’dire, che con le smerigliatrici per il legno Bosch si può lavorare di continuo, mantenendosi al pieno delle forze.
La smerigliatrice oscillante Bosch GSS AVE è disponibile in due versioni: il modello 230 dotato di un motore da 300W e base da smerigliature di 182x92mm, e nel modello 280 – un motore da 350W con base da 226x114mm. Entrambe le smerigliatrici garantiscono delle oscillazioni circa i 22000/al minuto, regolabili con una manopola a partire dalle 16000/min.
In più le smerigliatrici rotoorbitali hanno un sistema di montaggio carta abrasiva modernizzato. La carta tagliato dal rullo si blocca tramite 2 serraggi rotoorbitali. Utilizzando delle abrasive dello stesso marchio basta fissarle tramite velcro. Le basi da smerigliaturahanno delle aperture lungo tutto il perimetro, le quali in realtà sono delle prolunghe dei canali per l’aspirazione della polvere. Tutta la polvere va a finire in un contenitore apposito con filtro o viene rimosso con l’aiuto di un dispositivo esterno per l’aspirazione della polvere – ad esempio un aspirapolvere industriale.
Guardiamo da più vicino la smerigliatrice rotoorbitale Bosch GEX AVE con motore da 400W. Questa smerigliatrice raggiunge una velocità massima di 12000giri/min dando delle oscillazioni al livello 24000giri/min. La GEX AVE possiede una serie di agevolazioni – nel sistema di trazione è stato utilizzata la stabilizzazione elettronica dei giri a carico cambiabile, ed anche la regolazione fluida della velocità cinetica tramite manopola ergonomica. Ciò garantisce la possibilità di adattare i parametri lavorativi della smerigliatrice al tipo di materiale lavorato. Per la massima sicurezza al lavoro la smerigliatrice possiede il freno elettrico, il quale ferma il disco subito dopo aver staccato l’alimentazione.
La smerigliatrice GEX è disponibile in set con due basi da smerigliatura, da 125 e 150mm. L’operatore può cambiarle senza problemi ed adattare la superfice smerigliante al tipo di materiale, posto e condizioni, ma anche in base al tipo di smerigliatura.
Le smerigliatrici per il legno Bosch GSS 230/280 AVE Professional e la GEX 125-150 AVE con l’innovativo sistema per l’aspirazione della polvere soddisferanno tutte le aspettative dei utenti professionali. Garantendo l’assoluto comfort e sicurezza al lavoro.