Foratura corretta

categoria: L'esperto raccomanda Commenti Data di pubblicazione: 2012-07-20

autore: Redazione www.rotopino.it

Forare è una delle operazioni più frequenti in casa. Voremmo spiegare come evitare di praticare fori storti o troppo grandi.

sdsPer evitare di eseguire fori storti o troppo grandi, seguite i nostri consigli.

 

Attenzione al fondo. Per forare, dobbiamo scegliere la punta e la procedura giusta in base al materiale. Per i lavori più leggeri di solito è sufficiente impiegare un normale trapano a batteria (ad es. per forare il cartongesso e il calcestruzzo poroso).

 

Per un muro classico, dobbiamo scegliere  un potente trapano battente, per le pareti in calcestruzzo dobbiamo scegliere  un martello perforatore. Di norma, più è forte il motore, più sono le possibilità di impiego.

 

La sicurezza prima di tutto: prima di forare una parete, accertatevi che al di sotto non vi siano cavi elettrici o tubazioni dell'acqua, servendovi di un rilevatore di metalli.

Durante la foratura indossate occhiali di protezione e guanti.

 

Per evitare fori storti, dovete inserire sempre la punta perpendicolarmente rispetto alla superficie del materiale e solo a questo punto accendete la macchina. Soltanto quando la punta si è inserita in modo sicuro potrete esercitare la pressione per affondarla nel materiale.

 

Per forare superfici delicate (ad es. piastrelle), dovete  incollare sul punto da forare un pezzo di nastro adesivo. La superficie ruvida del nastro adesivo impedirà alla punta di scivolare.

Produttori correlati al negozio Rotopino.it: Bosch Makita
Aggiungi commento
* Campi obbligatori