Distanziometro laser DLE 50 è il sostitutivo GLM 50 – i preferiti dai professionisti.

categoria: Novità in offerta Commenti Data di pubblicazione: 2014-02-24

autore: Redazione www.rotopino.it

Il distanziometro laser DLE 50 ed il suo successore – GLM 50 possono vantarsi di una popolarità invariabile tra gli utenti. Il loro successo è stato raggiunto grazie alla precisione di misurazione e comodità d’uso.

Risparmio di tempo ed energia al lavoro – ecco a cosa teniamo di più

 

Il GLM 50, similmente al DLE 50, è un dispositivo facile da usare. L’utilizzo del dispositivo è semplice ed intuitivo, basta premere un pulsante, ed ogni funzione ha assegnato un pulsante differente. Calcola non solo le distanze, superfici o volumi ma fa anche i calcoli di addizione e sottrazione, misurazioni intere e medie delle altezze. I risultati vengono indicati sullo schermo – e grazie al sensore d’illuminazione viene illuminato in automatico.
Vale la pena di aggiungere, che gli utenti lodano anche la velocità di funzionamento. Il tempo massimo della misurazione non supera i 4 secondi, e si possono misurare distanze dai 5cm ai 50m. La precisione della misurazione è quella di -+1,5mm su 50m. Dopo 5minuti avviene lo spegnimento automatico del distanziometro.

 

 

Cos’altro ci piace nel modello GLM 50? È un utensile compatto che può essere posizionato senza problemi dentro la tasca dei pantaloni o del cappotto. Grazie alla copertura morbida Softgrip la presa del dispositivo è più sicura, e l’uso – più comodo.
Il prossimo vantaggio del GLM 50 è, secondo gli utenti, l’elevata resistenza. Non viene danneggiato dall’acqua (classe di protezione dall’acqua e polvere IP54), colpi o cadute dall’altezza di 1metro. Il distanziometro possiede dei bordi ed angoli gommati, l’elevata resistenza fa in modo, che può essere utilizzato sul cantiere. Grazie alla filettatura ¼’’ può essere fissato comodamente su un treppiede del tipo BS 150.

 

GLM 50 e DLE 50 – le differenze

 

Per cosa differiscono i due modelli del marchio tedesco – GLM 50 – differisce del vecchio DLE 50? Soprattutto viene alimentato da due batterie 1,5V LR03, le quali bastano per circa 10 000 misurazioni, e non 4 000 come nel caso del DLE 50. Le batterie vengono consegnate insieme al dispositivo, insieme al etui per la facilitazione del trasporto. In più, il nuovo modello è ancora più compatto del DLE 50 – 115/53/32mm rispetto ai precedenti 100x58x32mm. Ai vantaggi del nuovo utensile possiamo aggiungere anche la massa di 120g rispetto ai 170g del DLE 50.

 

 

Come ritengono i proprietari del distanziometro laser GLE 50 – la qualità è molto più alta del prezzo. E quest’affermazione dei clienti – da la conferma della precisione ed efficienza del nuovo prodotto del marchio Bosch. 

Leggi anche:
Stai cercando un distanziometro laser per il lavoro domestico? Ecco la nostra proposta: Distanziometro laser Bosch ZAMO Stai cercando un distanziometro laser per il lavoro domestico? Ecco la nostra proposta: Distanziometro laser Bosch ZAMO

Siete alla ricerca di distanziometri per l'uso domestico? Volete fare un restauro? Ciò richiede una conoscenza delle dimensioni della...

Leggi tutto articolo
Distanziometro laser Zamo - Accendere, puntare, fatto Distanziometro laser Zamo - Accendere, puntare, fatto

I produttori di utensili elettrici ci sorprendono costantemente introducendo le nuove soluzioni. Il progresso tecnologico, ovviamente, è...

Leggi tutto articolo
Classifica dei distanziometri laser più votati per il fai-da-te Classifica dei distanziometri laser più votati per il fai-da-te

Stanco di correre con una piega, una matita e un foglio di quaderno? Stai cercando un dispositivo di misurazione intelligente? Controlla la...

Leggi tutto articolo
Produttori correlati al negozio Rotopino.it: Bosch
Aggiungi commento
* Campi obbligatori