Come scegliere un tavolo da falegname per il fai da te e per il professionista?

categoria: L'esperto raccomanda Commenti Data di pubblicazione: 2021-08-24

autore: Redazione www.rotopino.it

Un tavolo da falegname potrebbe non essere l'oggetto a cui pensiamo per primo quando progettiamo un'officina. Tuttavia, molti fai-da-te scoprono rapidamente ciò che i falegnami sanno: prima o poi avrete bisogno di un piano di lavoro dove poter tagliare, levigare, raschiare... È bene che questo posto sia in grado di lavorare con il calore, incollare, dipingere, sopportare molta pressione, urti e molto altro.

compra in Rotopino.it
Banco da lavoro 4 in 1 Rubi 66924
GIACENZA
1 pz.
spedizione
consegna
5 giorni
179 €
Banco da lavoro Bosch PWB 600
spedizione
consegna
fino a 30 giorni
182,49 €

Scegliere un buon tavolo non è un compito facile, perché compriamo questa attrezzatura per molti anni. E i produttori, volendo soddisfare le aspettative dei clienti, offrono soluzioni interessanti e varie. Quindi, a cosa dovrebbe prestare attenzione un appassionato di fai da te e cosa un professionista?

Come scegliere un tavolo da falegname - caratteristiche di base

Quando si sceglie un tavolo da falegname, si dovrebbe iniziare analizzando le proprie esigenze. Una persona che si occupa di intaglio a livello amatoriale e qualcuno che lavora quotidianamente come falegname avrà esigenze completamente diverse. Pensate a quali strumenti lavorate più spesso? Di quanto spazio avete bisogno? È più importante la stabilità o la mobilità?

L'ergonomia è importante - le persone alte hanno bisogno di un tavolo più alto, le persone basse di uno più basso, specialmente per il lavoro quotidiano. La possibilità di regolare l'altezza è quindi estremamente importante, soprattutto per le persone che non hanno un'altezza media. Altrimenti, o ci si gobba o si devono tenere le braccia troppo in alto, cosa che le farà stancare più rapidamente. Soprattutto sul lavoro, entrambe queste situazioni sono sfavorevoli, poiché le frequenti posizioni innaturali del corpo portano a problemi alla colonna vertebrale, e questi portano anche alla disabilità.

 

La regola di base per misurare l'altezza di un tavolo per il lavoro in piedi è che si deve stare vicino al tavolo con il braccio appoggiato liberamente. Il piano del tavolo all'altezza ideale dovrebbe essere approssimativamente al livello della piega del polso. Se ti siedi su uno sgabello al lavoro, controlla di avere una postura corretta: i tuoi piedi dovrebbero essere sul pavimento e le tue articolazioni di ginocchio, anca e gomito dovrebbero essere ad angolo retto.

 

La stabilità è un'altra questione importante. Il tavolo, sia fisso che pieghevole, deve stare in piedi uniformemente e non oscillare, inclinarsi o piegarsi sotto la pressione del materiale. La stabilità può essere raggiunta in due modi diversi - il primo è un mobile solido in cui i pezzi sono uniti ad angolo retto. Questo è di solito fatto di legno ed è ideale per la falegnameria. Il secondo modo è la costruzione "a croce", in cui la pressione è distribuita diagonalmente, che permette una costruzione più leggera, il metallo è spesso usato qui, questa costruzione è usata nei mobili pieghevoli.

 

Dato che l'argomento dei tavoli pieghevoli è venuto fuori - vale la pena considerare se questa soluzione non fa per noi? La maggior parte di loro garantisce buone condizioni di lavoro. Possono essere raccomandati agli appassionati di bricolage e alle persone che lavorano presso i clienti.

 

Anche le dimensioni del tavolo sono importanti. Una persona che fa scatole e barattoli decorativi in legno avrà esigenze diverse da chi si occupa di carpenteria per finestre. Anche se si dice che non si può avere abbastanza di un tavolo, uno grande e solido non è sempre la soluzione migliore, soprattutto se si ha uno spazio limitato.

Infine, vale la pena menzionare gli accessori. Nella sua versione di base, di solito abbiamo a che fare con un semplice piano su cavalletti. Tuttavia, si possono trovare anche modelli dotati di morse, cassetti, ripiani aggiuntivi per lavorare con gli strumenti, misure a nastro, bilance, prese di corrente integrate, ecc.

 

Tavolo da falegname per il fai da te

Per i principianti del fai da te, un pezzo di compensato o MDF, posto su un paio di cavalletti di legno, sarà sufficiente. Non sarà troppo costoso creare un set del genere, specialmente se compri la tavola da una catena di costruttori dalle estremità dei piani di lavoro della cucina. Una tale soluzione è ideale per le persone che si presentano in officina occasionalmente o che stanno progettando di iniziare la loro avventura e non sanno se ingoieranno l'amo.

 

Tuttavia, se si sa già che il lavoro in officina consumerà molto più tempo - vale la pena creare uno spazio più confortevole in cui lavorare. Se non avete molto spazio, un banco da lavoro pieghevole è l'ideale. La maggior parte di essi permette di lavorare comodamente con utensili ed elettroutensili, grazie alla possibilità di cambiare l'angolo del piano, i morsetti attaccati e il metro incorporato. Puoi anche usarli come tavolo per lavorare con una sega circolare, una sega circolare, un trapano da tavolo, ecc.

 

Il più grande vantaggio di un tavolo da lavoro pieghevole è che quando hai finito, puoi semplicemente ripiegarlo e risparmiare spazio. Questo è ottimo se il vostro angolo fai da te si trova in un piccolo seminterrato o garage, per esempio. Un secondo vantaggio è che è leggero e compatto quando è piegato, il che lo rende facile da trasportare, così puoi portarlo con te nella tua casa estiva o nell'orto in estate.

Aggiungi commento
* Campi obbligatori