Come scegliere un seghetto alternativo?

categoria: L'esperto raccomanda Commenti Data di pubblicazione: 2015-01-09

autore: Redazione www.rotopino.it

I seghetti alternativi sono gli utensili adatti per il lavoro con i materiali diversi. Con il seghetto possiamo lavorare in legno, materiali a base di legno, metalli e plastiche. Il seghetto e' anche perfetto per il taglio di fori. Il prodotto specialmente e' consigliato per il lavoro fai da te.

compra in Rotopino.it
130 €
Seghetto alternativo Makita 4327
GIACENZA
10 pz.
spedizione
consegna
6 giorni
110,49 €

Seghetto alternativo a batterie o elettrico?

 

 

Seghetti alternativi elettrici sono specialmente consigliati per i materiali più duri, ma anche durante l'uso intenso e frequente. Lo svantaggio è la limitazione dalla lunghezza del cavo, quindi; se vogliamo un prodotto per l'uso non solo a casa sarebbe meglio scegliere un seghetto alternativo ma a batterie.

 

 

 


Dati tecnici dei seghetti alternativi – cosa significano in pratica?


La profondità massima di taglio indica lo spessore massimo del materiale, in legno la profondita' massima normalmente e' da 50 a 85 mm, e in metallo da 2 a 8 mm.


Potenza e velocita' a vuoto


La regolazione della velocità è utile quando il prodotto non e' solo usato per il lavoro fai da te. Il suo vantaggio possiamo conoscere lavorando con i materiali diversi. Il taglio del legno sulla velocita' piu' bassa puo' causare le vibrazioni e il lavoro con i materiali piu' duri sulla velocita' piu' grande puo' rovinare le lame. Raramente i seghetti alternativi hanno il blocco che puo' regolare la velocita' a vuoto.

Confezione dei seghetti alternativi


Sul mercato possiamo trovare i seghetti con un adattatore o un ugello nella confezione dove e' possibile montare il tubo per il polvere. Alcuni modelli sono equipaggiati con un sacchetto di un'applicazione simile. I prodotti hanno anche una funzione di soffiatore che puo' pulire i trucioli dalla zona di lavoro. L'impugnatura "soft-grip" garantisce il lavoro comodo e puo' anche ridurre al minimo le vibrazioni. Il laser puo' essere utile facendo un taglio piu' preciso, e il sistema di cambio rapido e' apprezzata quando dobbiamo lavorare in vari tipi di materiali.

Come scegliere il tipo e le dimensioni delle lame?

Prima di tutto dobbiamo scegliere le lame compatibile con il seghetto acquistato. Un altro criterio importante è lo spessore dei denti. Le lame piccole sono utilizzati per il legno non cosi' duro. Per il legno piu' duro dobbiamo scegliere le lame con i denti piu' grandi. Facendo il taglio piu' preciso dobbiamo scegliere le lame piu' strette. I tipi delle lame sono : T, U e 2T. Facendo un'acquisto dobbiamo anche conoscere il simbolo delle lame:

HCS e CV - legno, ceramica, plastica.

HSS - metalli non ferrosi, lamiere.
HM, TC - materiali duri, intonaco, mattoni, acciaio.

Leggi anche:
Classifica di seghetti alternativi secondo la vendita' sulla Rotopino Classifica di seghetti alternativi secondo la vendita' sulla Rotopino

Stai cercando un seghetto alternativo dedicato per il lavoro fai da te ed hai un budget limitato? Ecco la nostra proposta dove ci sono i...

Leggi tutto articolo
Elettroutensili Einhell - TOP5 secondo la vendità sulla Rotopino Elettroutensili Einhell - TOP5 secondo la vendità sulla Rotopino

Vorremmo presentare una classifica con i prodotti Einhell secondo la vendità sulla nostra pagina. Al primo posto come il prodotto più...

Leggi tutto articolo
Produttori correlati al negozio Rotopino.it: Bosch DeWalt Festool Graphite Hitachi Makita Maktec
Aggiungi commento
* Campi obbligatori