Le idropulitrici sono dispositivi universali che possono pulire rapidamente e a fondo varie superfici e attrezzature in casa e in giardino. Sono utilizzati sia dai professionisti che dai proprietari di veicoli e case indipendenti. Con l'aiuto di questi dispositivi è possibile pulire l'auto, la facciata, le pietre di pavimentazione, la bicicletta, gli attrezzi da giardino e molto altro.
L'acquisto di un'idropulitrice è certamente una di quelle spese che si ripagheranno rapidamente. Grazie ad esso, risparmierete non solo denaro, ma anche il tempo che dovreste spendere per una noiosa pulizia manuale. Se vi state chiedendo quale idropulitrice è la migliore per le vostre esigenze, siete venuti nel posto giusto. Di seguito, suggeriamo cosa considerare quando si acquista un dispositivo e a cosa prestare particolare attenzione affinché la lavatrice vi serva davvero a lungo.
A seconda della loro destinazione d'uso, le idropulitrici possono essere leggermente diverse in termini di costruzione; tuttavia, ognuna di esse è dotata di un tubo e di una pompa grazie alla quale è possibile ottenere la pressione dell'acqua appropriata per la pulizia delle superfici.
Il tubo di un'idropulitrice è collegato a una fonte d'acqua, di solito la rete idrica. La maggior parte dei dispositivi, utilizzando filtri e tubi appropriati, possono essere alimentati da stagni, piscine o barili di acqua piovana. È importante che non ci siano impurità nell'acqua che potrebbero intasare il filtro e danneggiare la pompa. La possibilità di aspirare l'acqua da diversi serbatoi è una soluzione molto economica e allo stesso tempo ecologica.
La parte principale di ogni idropulitrice è la pompa, grazie alla quale è possibile ottenere la pressione dell'acqua appropriata. Le pompe in materiale composito o in alluminio sono le più usate, a volte anche quelle in ottone. Nessuna idropulitrice funziona senza una fonte di energia. I produttori offrono dispositivi alimentati da batterie, motori elettrici o a combustione.
La funzione principale delle idropulitrici è quella di aumentare la pressione dell'acqua che scorre attraverso i dispositivi. Grazie all'uso di pompe può raggiungere fino a 20 MPa nelle idropulitrici professionali e fino a 16-19 MPa negli elettrodomestici. L'alta pressione rende la pulizia delle superfici sporche veloce e allo stesso tempo molto efficace e molto più efficiente di quando si rimuove lo sporco con un tubo da giardino.
Come funziona un'idropulitrice? Il motore della macchina fornisce energia alla pompa ad alta pressione, che aspira l'acqua dal tubo, aumenta la pressione del fluido e lo alimenta alla pistola. Ora tutto quello che dovete fare è premere il pulsante giusto e potete usare l'idropulitrice per pulire le superfici sporche.
Come scegliere un'idropulitrice? - PRINCIPI DI BASE
Quando si sceglie la giusta idropulitrice si dovrebbe prestare attenzione ai suoi parametri tecnici e all'usabilità. Le migliori idropulitrici sono quelle che sono efficaci nell'azione, efficienti e comode da usare. I parametri di base a cui bisogna prestare attenzione prima di tutto sono
- pressione di lavoro - può variare da 50 a 200 bar (più alta è, meglio la lavatrice può farcela senza detergenti),
- capacità di superficie - determina quanto grande è la superficie che potrete pulire in un'ora
- capacità di trasporto - più alta è, più efficace sarà la pulizia,
- peso della macchina - influisce sulla mobilità dell'idropulitrice,
- attrezzatura accessoria - gli ugelli aggiuntivi aumentano la funzionalità del dispositivo e permettono di raggiungere luoghi di difficile accesso,
- potenza di connessione - una maggiore potenza garantisce una migliore pressione, tuttavia, il dispositivo avrà anche bisogno di più energia per funzionare.
Spesso, la possibilità di riscaldare l'acqua e dispensare detergenti è anche estremamente importante. L'alta temperatura in combinazione con i moderni fluidi di pulizia aumenta significativamente l'efficacia della pulizia delle superfici. La regolazione della pressione, d'altra parte, aumenta la funzionalità del dispositivo e influisce sul comfort del suo utilizzo.
Le idropulitrici stanno guadagnando sempre più seguaci. Questi dispositivi sono facili da usare e rendono il lavoro molto più veloce e preciso. Inoltre, sono estremamente versatili, in modo da poterli utilizzare per molte attività intorno alla casa, al giardino o all'officina. Con un'idropulitrice si possono pulire mobili e accessori da giardino, attrezzi e componenti in metallo, facciate, pietre da pavimentazione, patii, auto e biciclette rapidamente e senza usare detergenti.
La migliore idropulitrice per uso domestico?
Le idropulitrici sono utilizzate sia da pulitori professionisti, sia da società di servizi automobilistici, sia da utenti ordinari che le usano per scopi domestici. Le macchine per uso professionale hanno una pressione dell'acqua più alta e possono usare diversi tipi di motori e pompe. Se non avete intenzione di usare un'idropulitrice in modo intensivo, una soluzione standard sarà sufficiente per rimuovere con successo tutto lo sporco che appare intorno alla vostra casa, su vari attrezzi, mobili da giardino o la vostra auto.
Allora, come si fa a scegliere un'idropulitrice per la propria casa? Non sceglierete l'attrezzatura giusta se non pensate al tipo di lavoro che vi servirà. Anche i parametri tecnici e la qualità costruttiva del prodotto scelto sono importanti. Per l'uso domestico, sono sufficienti idropulitrici con una pressione da 100 a 130 bar. È una buona idea scegliere un dispositivo che permetta di regolare la pressione. Non tutte le superfici richiedono la massima potenza del dispositivo. Un getto troppo forte potrebbe danneggiare la vernice della vostra auto, per esempio, e un getto troppo debole potrebbe non far fronte allo sporco tra le pietre del pavimento. Inoltre, alcune superfici, come una facciata, richiederanno una pressione diversa, a seconda che si tratti di una superficie delicata e sensibile o di una più resistente, coperta di resina per esempio.
Anche la lunghezza del tubo di alimentazione è importante. Più lungo è, più liberamente potrete usare il dispositivo. Le migliori idropulitrici per uso domestico sono alimentate a rete o a batteria. Tali soluzioni garantiscono un'alta mobilità dei dispositivi e il loro funzionamento silenzioso, oltre a proteggere l'ambiente poiché non emettono fumi di scarico nocivi. Dispositivi piccoli e leggeri dotati di ruote che facilitano la pulizia e il trasporto.
Un ulteriore vantaggio di alcune idropulitrici è il modulo di riscaldamento, grazie al quale l'acqua può raggiungere temperature fino a 1000C. Con l'aumento della temperatura, aumenta anche l'efficienza della pulizia. Se il dispositivo ha un contenitore per il detergente, rimuovere lo sporco sarà ancora più facile.
Pulizia dell'auto - qual è il miglior autolavaggio?
Come pulire un'auto rapidamente e accuratamente? Con un'idropulitrice, ovviamente. Il fango o lo sporco secco non hanno alcuna possibilità con questo tipo di attrezzatura. Non è necessario usare autolavaggi potenti per lavare l'auto. Ricordate che un flusso troppo forte può danneggiare la vernice, quindi i dispositivi con una potenza fino a 110 bar sono ideali in questo caso. Quando si pulisce l'auto, è meglio usare accessori aggiuntivi come lance rotanti o angolari, contenitori di detergente e spazzole rotanti. È bene che il dispositivo dia anche la possibilità di riscaldare l'acqua.
Quale idropulitrice per l'impresa di pulizia e l'officina?
Dove contano l'efficienza e la velocità del lavoro, le idropulitrici con pressioni da 140 a 200 bar sono ideali. Si tratta di macchine di fascia alta che sono adatte ad un uso frequente. Le idropulitrici con tali parametri tecnici sono destinate principalmente ai professionisti che devono spesso rimuovere lo sporco ostinato da superfici grandi e impegnative. Sono caratterizzati da un'alta efficienza e da un lungo tempo di lavoro. Gli apparecchi professionali usano spesso motori a combustione, il che li rende inadatti all'uso interno.
Accessori per idropulitrici
Quando si acquista un'idropulitrice, vale la pena prestare attenzione agli accessori di cui il dispositivo è dotato e controllare se la versione di base può essere aggiornata. L'attrezzatura supplementare non solo migliora il comfort del lavoro, ma aumenta anche la sua velocità ed efficacia. Per l'uso domestico, si usa molto spesso una lancia che, grazie alla sua lunghezza regolabile, permette di lavare superfici alte. Si installa al posto di una pistola tradizionale e può essere rifinita con vari ugelli che cambiano il flusso d'acqua. Per lo sporco difficile, sono utili un contenitore di detergente e spazzole speciali. Questi ultimi sono particolarmente utili quando si pulisce l'auto o il patio.
Con l'aiuto di ugelli è possibile cambiare il flusso d'acqua. Il getto a punta è il più usato, mentre il getto piatto è il più versatile. Gli ugelli possono anche essere usati per creare un getto di risciacquo ideale o un getto rotante per lo sporco pesante.