L'Avvitatore ad impulsi è un prodotto necessario in ogni garage. L'Avvitatore puo' essere anche utile per un privato, per esempio, quando dobbiamo sostituire le ruote dell'auto. L'Avvitatore garantisce il lavoro facile e rapido senza l'uso della forza. Abbiamo disponibili gli avvitatori pneumatici ed elettrici. Quale tipo dell'avvitatore scegliere?
Chiave pneumatica o elettrico?
La differenza tra l'avvitatore pneumatico ed elettrico e' il modo di alimentazione. La chiave pneumatica funziona con un compressore d'aria, l'avvitatore pneumatico e' più efficiente e più potente, perché garantisce la coppia di serraggio maggiore ma può essere usato solo per le persone che hanno il compressore L'avvitatore pneumatico e' più leggero e maneggevole dall'avvitatore elettrico. Da consigliare e' specialmente l'avvitatore pneumatico 12-002 Neo Rooks OK-04.0020.
L'avvitatore elettrico oppure alla batteria, e' il dispositivo non cosi' potente come l'avvitatore pneumatico, e' adatto per il lavoro piu' leggero quindi puo' essere usato anche per il lavoro fai da te. E' piu' pesante dai modelli pneumatici perche' ha il motore gia' montato. L'avvitatore elettrico ha uno svantaggio importante - richiede l'accesso alla fonte di alimentazione. Guardando gli avvitatori elettrici possiamo consigliare specialmente i seguenti modelli:
a) avvitatore ad impulsi dalla Hitachi: WR16SA
b) avvitatore ad impulsi anche dalla Hitachi WR22SA
c) il modello piu' potente dalla Bosch GDS30
L'avvitatore a batteria è piu' comodo perche' può essere utilizzato in ogni posto. Gli avvitatori a batteria sono sempre pronti a lavorare e non dobbiamo pensare alla fonte di alimentazione. Dobbiamo solo ricordare che le batterie devono essere ricaricate. Guardando gli avvitatori a batterie possiamo consigliare i seguenti modelli:
a) avvitatore alla batteria dalla Hitachi WR18DBAL2
b avvitatore dalla DeWalt DCF830M2
E qualcosa piu' potente come:
a) avvitatore ad impulsi dalla Hitachi WR18DHL
Prima di acquistare un prodotto dobbiamo dobbiamo leggere i dati tecnici come: la coppia di serraggio, la velocita' a vuoto, il peso e la confezione dei prodotti.