Prima dobbiamo iniziare facendo un modello. Si tracciano su carta i contorni di una gruccia e si segna la linea dove la metà della gruccia dovrà essere tagliata. Usando il modello in carta possiamo adesso trasferire la linea di taglio alle cinque grucce.
Con la a sega dalla Dremel DSM20 e il disco di taglio multiuso in carburo e' posibile facilmente tagliare le grucce alla giusta lunghezza.
Per tenere ferme le grucce abbiamo bisogno di uno pezzo di legno, ad esempio un asse per recinzioni da 10 cm di larghezza e 2 cm di spessore. Poi dobbiamo fare il taglio a una lunghezza di 50 cm. Anche in questo caso la sega compatta Dremel DSM20 dimostra quanto è potente e precisa. Possiamo quindi levigare i bordi del legno tagliato.
Ora dobbiamo segnare sulla tavola i fori per fissare a essa la gruccia. Poi dobbiamo fare i segni per i fori centrati rispetto al bordo, ciascuno a 5 cm +10 cm + 10 cm + 10 cm + 10 cm. Con le pratiche punte da trapano per legno 636 da 4 mm del Dremel 8100 possiamo fare i bucchi in modo pulito e preciso.
Adesso si passa al lavoro di fantasia. Trasferite tra i fori i motivi floreali dal vostro modello, utilizzando una matita e carta da lucido. Oppure create dei disegni interamente di vostro gusto.
Poi dobbiamo segnare con cura i disegni floreali, usando il Dremel 8100 e una fresa per incisione 106. Il complemento impugnatura di dettaglio puo' garantire dei tagli precisi. Rifinite la tavola per esempio con uno strato di olio per legno. Poi dobbiamo avvitaree le grucce accorciate attraverso i fori nella tavola e il colpo d'occhio per il vostro ingresso sarà completo.
Quali sono i consigli dalla Dremel: se volete un po’ di colore dovete dare libero sfogo alla creatività e aggiungete un pizzico di colore usando smalti e vernici da legno. Per ricevere un effetto ancora più personale potete sperimentare il design.