Come preparare il giardino per l’inverno? Ordini autunnali con ITAMATI

categoria: L'esperto raccomanda Commenti Data di pubblicazione: 2013-09-18

autore: Redazione www.rotopino.it

L’estate ci sta per abbandonare. Sta arrivando il tempo di fare ordine in giardino. Se svolgeremo tutti i compiti in tempo, il prossim’anno potrai godere di un bel giardino. Il marchio ITAMATI ha introdotto delle novità, che trasformano un amaro dovere in piacere.

Tempo dell’aerazione

 

Una delle azioni da compiere in giardino e l’aerazione. Vale la pena di portarla avanti prima dell’arrivo del inverno. Avremo sicuramente bisogno di un aeratore per accelerare la crescita dell’erba e l’assorbimento del concime. Sui prati d’abbellimento si svolge un’aerazione in superfice su una profondità di 3 cm circa. L’aerazione può essere svolta con l’aeratore, o su un giardino piccolo – con semplici scarpe per l’aerazione. Un’ottima soluzione in questi casi sono le scarpe per l’aerazione ITAMATI.

 

 

Laghetti prima del inverno

 

Quando siamo dei proprietari di uno stagno piccolo o poco profondo, d’inverno puà ghiacciare fin’al fondo. Se parliamo di un piccolo stagno, si dovrebbe togliere tutta l’acqua prima dell’arrivo del inverno; di qui sara indispensabile la pompa per l’acqua ITAMATI con la quale possiamo pompare l’acqua in modo efficiente.

 

 

Protezzione degli alberi

 

Guardiamo con attenzione i rami, quelli vecchi o spezzati dovrebbero venire rimossi. Quelli più spessi vengono rimossi facilmente con una sega a catena; una delle quali è la degna d’0attenzione sega a catena ITAMATI, la quale facilita ed accelera i lavori col taglio, e nelal preparazione del legno per il caminetto.
Dopo gli ordini autunnali ci traviamo diversi residui dispersi in giardino – dal materiale verde ai rami. Che cosa farci? Possiamo usare un trituratore per ottenere pacciame che può venire utilizzato per proteggere le piante dal gelo. Una soluzione ideale è la triturazione dei residui che verranno utilizzati per il compostaggio. Utilizzando dei trituratori speciali, anche i rami più spessi possono diventare una base utile per il compostaggio. Un ottimo dispositivo sara il trituratore per rami ITAMATI

 

 

Protezzione degli alberi dal gelo

 

In autunno bisogna riparare le piante dal freddo e dal gelamento del suolo. Lo si può fare tramite la concimazione della superfice o spargimento dei trucioli ricavati dai residui da giardino con l’aiuto del trituratore Itamati. Quest’azioni prevengono le variazioni di temperatura ed aiutano a mantenerne l’umidità. Sulle piante più grandi invece possiamo usare i teli per piante ITAMATI.

 

Azioni di cura

 

L’autunno è il tempo di caduta dele foglie. In giardino, dove ci sono diversi alberi, la raccolta delle foglie può venire facilitatà dell’ aspiratore per foglie elettrico ITAMATI. L’aspiratore per foglie Itamati aspira in modo efficiente foglie dai prati ed altre superfici, rami piccoli, erba tagliata e pigne. Le feglie secche raccolte in questo modo possono venire usate per ricoprire le piante d’inverno di uno strato protettivo.

 

 

Per la spazzatura delle superfici più dure invece, faremo uso di una spazzatrice, che permettono diu risparmiare tempo ed energie. La spazzatrice ITAMATI risultera utile anche per la spazzatura della di sabbia dal marciapiede o superfici asfaltate. La spazzatrice permette di ripulire vialetti, terazze etc..

 

Grazie a tutte quest’azioni, nelle quali ritorneranno utili i dispositivi ITAMATI il Tuo giardino è pronto per l’inverno. I dispositivi da giardino ITAMATI faranno in modo, che i lavori in giardino diventeranno puro piacere.

Produttori correlati al negozio Rotopino.it: Itamati
Aggiungi commento
* Campi obbligatori