Prima dovete scegliere il legno. I legni teneri come salice, tiglio o betulla sono molto più semplici da intagliare e questo garantisce il vostro progetto di più facile realizzazione.
Certamente dovete indossare prima i vostri guanti e gli occhiali di protezione. Per eseguire una divisione controllata lungo il centro del legno, conficcate l’accetta nella parte superiore del pezzo, sollevate il tutto e colpite con delicatezza la vostra superficie di lavoro.
Quando il legno sara' gia' spaccato dovete ripulire la superficie con l’accetta e rimuovere il durame scuro. Con l’ausilio dell’accetta, asportare una piccola sezione del legno finché la linea scura al centro non viene eliminata.
Poi dovete eliminare la corteccia e ripulire il legno. Per prima cosa prendete di nuovo l’accetta. Partite dal centro e procedete verso il basso, angolando l’accetta verso l’esterno affinché sia più facile asportare la corteccia. Poi dovete eliminare il resto della corteccia con un piccolo coltello.
Adesso dovete tenere l’accetta vicino alla testa con una mano. Quindi dovete ruotare il legno con l’altra mano mentre assestate dei piccoli colpi di taglio alle estremità del pezzo. Passiamo ora al passo 6, per completare la smussatura!
Usando un coltello per intaglio, dovete tagliare e sbucciare semplicemente il legno nello stesso modo in
cui fareste con una mela. Dovete usare il pollice per fare leva sarà d’aiuto e indirizzate sempre il coltello lontano da voi (verso l’esterno) quando lavorate.
Dovete prendere una matita, poi dovete disegnare un cerchio ad un’estremità del legno, lasciando circa un centimetro attorno al perimetro. Se state realizzando un cucchiaio doppio, fate la stessa cosa all’altra estremità e collegate i due cerchi disegnando quella che presto sarà la vostra impugnatura. Non dimenticate di allargare leggermente l’impugnatura nella zona in cui viene in contatto con i cerchi.
Adesso dovete disegnare linee orizzontali al di sotto del cerchi al fine di creare una zona di arresto di sicurezza, indossate il vostro guanto ed usate una sega manuale per tagliare il legno lungo le linee.
Con l’ausilio dell’accetta, eliminate la parte residua dei lati compresa tra le linee, quindi ripulite con il coltello da intaglio finché non vi siano più bordi frastagliati.
Adesso dovete creare la forma di un cucchiaio. Afferrando la nuova impugnatura del vostro cucchiaio, usate un coltello a uncino per svuotare il cucchiaio nella zona delimitata dai cerchi.
Adesso dovete Prendere il coltello da intaglio e, usando nuovamente il pollice per fare leva, iniziate a rimuovere strati di legno molto sottili. Modellando la parte anteriore e posteriore, accertatevi di rendere l’impugnatura più rettilinea e liscia possibile.
Dovete inserire il cucchiaio in una borsa di plastica con cerniera insieme ad alcuni trucioli di legno secchi e lasciate il tutto aperto a temperatura ambiente, in modo che si crei umidità. Se si gira di tanto in tanto il cucchiaio all’interno della borsa di plastica, dovrebbero essere necessari 3-5 giorni per un’essiccazione naturale.
Adesso dovete bloccare il cucchiaio nella morsa multiuso (Multi-Vise). Collegate l’albero flessibile al vostro utensile multifunzione Dremel ed agganciatelo all’apposito supporto utensile per l’albero flessibile. Collegate quindi la fresa ad alta velocità 192 ed intagliate il pezzo utilizzando il range di velocità 15000-20000 giri/min (giri/min = giri al minuto). Può essere d’aiuto usare il dito mignolo per bilanciare, come se steste lavorando con una matita.
Continuate a lavorare il legno finché le zone cave non siano completamente lisce.
Ora che il vostro cucchiaio è liscio, è tempo di perfezionarne l’aspetto mediante levigatura. Sostituire l’accessorio con EZ SpeedClic: spazzole in fibra sintetica con una grana di 180, quindi levigare con una velocità tra 10000-15000 giri/min. Lavorate sulle zone cave e sui lati, quindi procedete a levigare oltre mediante EZ SpeedClic: spazzole in fibra sintetica con una grana di 280.
Adessoo potete aggiungere un po’ d’olio al disco lucidante (ad esempio il 429), con un’impostazione di 5000 giri/min. E fatto!