Prima di iniziare il lavoro con la Dremel 200 Series
Vale la pena di sapere, che la terracotta, con la quale faremo la nostra lampada, fa parte di materiali i quali si distinguono per la loro grande resistenza. I tagli su di essa dovrebbero essere piatti e fitti. Allora l’effetto sara davvero ottimo. Non é raccomandabile di usare una forza eccessiva durante la lavorazione del materiale, poiche potrebbe rompersi. I dispositivi, senza i quali non sara possibile creare una lampada originale da giardino in terracotta sono: Dremel 200 Series, Fresa per il taglio di glasura Dremel, fresa per la smerigliatura, veso in terracotta dal diametro di 6’’, base di terracotta dal diametro di 8’’, candela, matita o pennarello, mascherina antipolvere e occhiali protettivi.
I primi passi
Prima bisogna disegnare sulla superficie del vaso delle forme proprie o copiare un disegno scelto. Meglio posizionare il coccio a base verso l’alto per lavorare più comodamente. Bisogna ricordarsi, che la lampada pronta stara verra posizionata proprio in questo stesso modo, quindi é meglio effettuare i disegni in questa posizione.
Di seguito prendiamo il nostro Dremel 200 Series e la fresa per il taglio della glasura ed iniziamo con il primo taglio – sotto un angolazione di 45%. Quando leveremo il pezzo del coccio formando un apertura di giusta forma, posizionando il freso a 90gradi al materiale. In questo modo finiamo la prima tappa lavorativa.
Smerigliamo i bordi e finiamo
Il prossimo compito e la smerigliatura. Non può avvenire senza una fresa per la smerigliatura. Grazie a questo passo i tagli da noi effettuati saranno più puliti e precisi.
Più tardi ci rimane solo il posizionamento del coccio a testa in giò sulla base con una candela dentro.
La lampada ottenuta in questo modo sara di sicuro molto originale, senza dubbio nessuno dei vicini non potrà vantarsi di averne una del tipo. In più, rendera i momentio sul patio più piacevoli.