Guarda l’offerta dei trapani su rotopino.it
L’acquisto del dispositivo giusto
La superfice liscia delle piastrelle in ceramica fa in modo, che la loro forazione è un compito assai difficile. Il modo migliore, per ottenere dei buoni effetti finali, e l’acquisto del giusto trapano con punte adeguate, trovare un buon punto ed usare una dose di potenza ben calcolata. Il migliore sarà un trapano elettrico, e la regolazione della velocità cinetica, poiché un azione come la forazione delle piastrelle – la velocità è uno dei parametri più importanti. Ovvero assenza di velocità elevate, poiché fare qualcosa velocemente non è sempre la soluzione migliore, e sicuramente non sarà preciso. Se parliamo di punte invece, la scelta migliore saranno punte al carbonio o quelle diamantate. Soprattutto quelle diamantate vengono usate spesso per la forazione delle piastrelle. Servirà anche dell’olio rafreddante.
Segnalazione del punto di forazione
La forazione nelle piastrelle richiede dell’abrasione sotto un certo angolo. Possiamo ottenerlo posizionando del nastro adesivo sulla zona, la quale intendiamo lavorare e segnarci sopra il punto di forazione con una matita. Il nastro adesivo farà diminuire il rischio di scivolamento della punta dorante la forazione. Basta segnare una X di nastro prima di iniziare i lavori.
Iniziamento della forazione
Ad un certo punto Ti accorgerai, che la forazione è terminata. La resistenza risentita al lavoro non ci sarà più. Ovviamente non del tutto, poiche dietro ci stara sicuramente un muro, ma sicuramente minore di quella della piastrella. A quel punto potremo cambiare la punta e prenderne una adatta al prossimo tipo di forazione.