Una zucca con un diametro di 20 cm sicuramente sara' sufficientemente spaziosa per la maggior parte degli uccelli. Per scriccioli, cincie e picchi muratori occorre un foro da 35 mm. Per uccelli azzurri, rondini e alcuni picchi occorre un foro 40 mm. Per i balestrucci e la maggior parte dei picchi praticare un foro da 50 mm. Se la zucca è spessa,dovete tagliare la buccia gradualmente con un passo meno aggressivo e più frequente. Dobbiamo proteggere la casetta per gli uccelli di zucca dagli elementi atmosferici trattandola due volte all’anno con poliuretano spray.
Adesso possiamo fare il disegno sulla zucca il foro corrispondente all'entrata della casetta per uccelli della dimensione desiderata. Più grande è il foro, più grande sarà l'uccello che vi entrerà.
Con la fresa ad alta velocità dobbiamo togliere il materiale dal foro di ingresso. Lisciare gli spigoli con la mola n° 952. Velocità consigliata: 20.000 giri/min.
Adesso dobbiamo fare circa 4 – 5 fori di scolo sul fondo della zucca con la fresa ad alta velocità n° 124. Questa operazione puo' mantenere la zucca asciutta.
Per appenderla, dobbiamo fare ancora due fori sul collo della zucca con la punta per la foratura 628. Far scorrere un laccio da scarpe in pelle attraverso i fori e fare un nodo alle estremità.