Taglio degli alberi e degli arbusti
Guardate con attenzione gli alberi e gli arbusti e rimuovete tutti i rami vecchi, rotti o malati. Lo potete fare con diversi attrezzi come: cesoie a mano e forbici elettriche. L'acquisto di una buona attrezzatura per tagliare è certamente un buon investimento, perché il lavoro in ogni giardino deve essere fatto almeno 3-5 volte all’anno. Tagliando contribuiamo a stimolare la crescita dei fiori e dei germogli delle piante, etc. Il lavoro dovrebbe essere fatto con attenzione perché un taglio eccessivo può significare distruggere la capacità di rigenerazione delle piante stesse. Si consiglia di tagliare gli alberi nel moment più opportuno.
Cesoie per le siepi
Le cesoie a mano possono tagliare perfettamente i rami. Quando il nostro giardino è abbastanza grande, è consigliato usare le cesoie a batteria. Il lavoro sarà facile e piacevole e così si possono evitare fastidiosi dolori alle mani. I rami e gli arbusti che crescono sopra di noi possono essere tagliati senza alcun problema con le cesoie da giardino. Per fare questo, vale la pena usare una cesoia a batteria, un attrezzo leggero, compatto e facile da usare, che permette dei tagli precisi e netti.
Gli amanti di siepi, come legno di bosso, o cipresso sanno sicuramente che queste specie di piante devono essere tagliate in estate (preferibilmente a luglio oppure ad agosto) e poi di nuovo in autunno (soprattutto ad ottobre).
La scelta delle cesoie giuste dipende dal tipo di siepie. Acquistando le cesoie per le siepie è meglio comprare un modello piu' grande e piu' potente per il futuro. Vale la pena notare che le cesoie sono dotate di un sistema di raccolta dei rifiuti. Questa soluzione non evita che i resti di rami o foglie possono entrare nella siepe. Al mercato c’è una vasta gamma di utensili per le siepi dove ognuno di noi sceglierà un prodotto buono e di grande qualità.
Foglie cadute: che cosa facciamo?
Autunno: questo periodo è favorevole per fare lunghe passeggiate, durante le quali ammiriamo le bellezze paesaggistiche, soprattutto la caratteristica di questa stagione, cioè le foglie colorate che cadono dagli alberi. E' molto importante rimuovere le foglie nel nostro giardino. Il nostro prato dovrebbe essere pulito e pronto per l'inverno. Se non lo faremo ci potrebbero essere rischi.
Raccogliamo le foglie con una scopa ma per tutti quelli che amanoil lavoro più comodo e piu' confortevole sarebbe consigliato un aspiratore per le foglie. Possiamo raccogliere tutto questo materiale in una compostiera
Prepara il tuo prato per l'inverno: falciatura, rastrellamento, aerazione, concimazione.
Il nostro lavoro in autunno ha un impatto significativo sulle condizioni del nostro prato per il prossimo anno. La fine dell'estate non significa la fine della falciatura. Dobbiamo tenere il nostro prato ad un'altezza di circa 5 centimetri. Non possiamo lasciare i detriti organici o le foglie per l'inverno perché il nostro prato potrebbe marcire. L'aerazione del prato può essere tranquillamente effettuata in autunno. In questo modo possiamo prevenire la crescita delle erbacce e del muschio. Dobbiamo ricordare di fertilizzare il prato in autunno usando un fertilizzante a base di potassio, che può aumentare la resistenza del prato nell'inverno.
Tutti dicono che il taglio del legno è un’attività non divertente. Non e' vero! Abbiamo bisogno solo di una buona attrezzatura che permetterà di migliorare il nostro comfort nel lavorare. Ci sono delle asce di marchi (produttori) molto popolari come Fiskars oppure Romanik: cioè una nuova generazione di apparecchiature per questo scopo. I prodotti sono molto resistenti e di alta qualità. Spaccare il legno con i prodotti Fiskars o Romanik garantisce la sicurezza e un lavoro confortevole.
L’inverno non vi sorprendera'
L'inverno è un periodo in cui non lavoriamo molto spesso come in estate o in autunno, ma dobbiamo ricordare che l'inverno può essere duro e nevoso. Ci sono diversi utensili che dovrebbero essere in ogni casa.
Uso delle spazzaneve nell'inverno
Bei giardini con il paessaggio invernale sono per noi belli da ammirare. Ma le piante e gli alberi non amano essere coperti dala neve. Sotto il peso della neve infatti i rami degli alberi possono essere deformati. La neve intorno alla nostra proprietà può essere un brutto ostacolo per noi. Il set di utensili invernali è generalmente composto da: una pala per la neve, un aspiratore per il ghiaccio, un rastrello e lo spazzaneve.
Guardando una vasta gamma di spazzaneve al nostro mercato vediamo che la scelta del prodotto giusto non è facile. Gli spazzaneve possono essere suddivisi in tre gruppi principali: spazzaneve manuali, elettrici e spazzaneve a benzina.
Anche per spalare la neve, la scelta dell’attrezzo giusto è fondamentale per fare meno fatica raggiungendo il miglior risultato e, in questo caso, senza rischi per la nostra schiena. per spalare la neve, l’uso di una normale pala da giardino comporterà una fatica enorme e superiore rispetto all’utilizzo di una specifica pala da neve. Per spalare efficacemente la neve limitando al minimo la fatica bisogna scegliere l’attrezzo giusto e per scegliere l’attrezzo giusto bisogna valutare la quantità di neve da rimuovere. Per quantità moderate di neve, come per esempio quella da spostare per liberare l’automobile, può essere sufficiente una pala multiuso che, nel caso di Fiskars, pesa meno di 500 grammi ed è dotata di una robusta testa in alluminio, che garantisce un’elevata resistenza alla trazione mentre il manico, di forma esagonale, consente un’impugnatura ottimale per l’utilizzo sulla neve.
Gli spazzaneve elettrici sono generalmente leggeri e facili da usare; sono adatti per l'eliminazione di una zona relativamente piccola. Lavorano molto tranquillamente e non sono generalmente costosi. La maggior parte può lavorare efficacemente con copertura nevosa che non supera 30 cm. Operando sulla neve bagnata lo spazzaneve elettrico non lavora perfettamente a causa di una potenza diminuita.
Se vuoi acquistare lo spazzaneve devi sapere che :
-
Quanta neve cade nella vostra regione? - Se la nevicata nella vostra zona sono ragioni geografiche più estese si dovrebbe considerare un dispositivo più potente, che si tradurrà in una migliore performance
-
Quale può essere la distanza massima per allontanare la neve? – Un ventilatore di neve elettrico può respingere anche neve asciutta a 8 m; è bene tenere questo in mente.
-
La qualità di costruzione e di servizi: cioè scegliere il spazzaneve solidamente costruiti con materiali durevoli e quelli che hanno caratteristiche aggiuntive utili a migliorare il comfort.
• lavoro come: illuminazione di fronte, direzione di uscita regolabile, impugnatura ergonomica e la leva di sicurezza.
E’ bene prendere in considerazione l'acquisto di un ventilatore elettrico da neve, perché durante i duri inverni si possono verificare forti nevicate alle quali bisogna far fronte. In questi casi, il lavoro di scarico del ventilatore da neve aiuterà a pulire il nostro cortile.
Lo spazzaneve a benzina (a gas soffiante) è quasi ideale per la rimozione della neve dalle aree di grandi dimensioni poiché in questo caso non siamo limitati dalla lunghezza del cavo, come invece nel caso degli spazzaneve elettrici. Possiamo scegliere un motore a due tempi con ventilatore o i più potenti motori a quattro tempi. I motori a due tempi hanno una potenza media di 1,5 CV e di solito sono alimentati da miscele di olii e benzina. I motori a quattro tempi invece sono alimentati soltanto da benzina. Un importante vantaggio degli spazzaneve a gas è che si può lavorare in condizioni difficili, e con più neve pesante con una copertura superiore a 30 cm.