Vorrei consigliare l'acquisto della sega da banco MLT100 Makita, leggete la mia recensione :
In dotazione con la macchina ci sono : Guida di istruzioni, Dima di plastica trasparente per il corretto settaggio dei 90° e 45° della lama, Guide (parallela e per augnature), 2 chiavi per il serraggio, Chiave esagonale, Giunto per la raccolta delle polveri, Protezione per la lama e Flangia di supporto per coprilama
Vorrei anche dire che il corpo della macchina si presenta di robusta plastica del colore del brand mentre i ripiani sono tutti di alluminio, Il primo impatto è sicuramente molto positivo in quanto, paragonata ad altri analoghi prodotti della stessa fascia di prezzo, sembra decisamente di un livello superiore. Sega da banco si accende premendo il pulsante verde che si trova di fronte in una posizione tutto sommato comoda. La cosa positiva per la sicurezza è che se viene a mancare la corrente durante il funzionamento della sega, al ritorno di questa, la sega rimane spenta. La consiglio
Si, te l'appoggio
Ottima sega da banco Makita, efficiente con buoni parametri lavorativi, comoda e sicura all'uso ed in più bella da vedere. Insomma un buon acquisto.
Il banco in dotazione é molto stabile già preimpostato per il fissaggio rapido della MLT100, piegevole e facile da trasportare. il blocco delle ruote funziona perfettamente garantendo sicurezza e comodità al lavoro... L'ho acquistata qualche mese fa e funziona ancora come se l'avessi comprata ieri.. Ottimo prodotto.
Cosa mi dite delle guide? Sono solide e stabili o hanno gioco e si flettono? Su Youtube ci sono dei filmati che mostrano come rendere ben ferme le guide, da cui si deduce che lasciano un po' a desiderare...
Dopo averla usata cosa ne pensate?
Grazie
Ottima... se non si hanno necessità di precisione millimetriche: la guida parallela è deboluccia, il carrello scorrevole accumula un novevole gioco mano a mano che viene "estratto", le T-slot sono di una misura fuori standard (non si posso installare accessori in commercio) e la guida goniometrica "balla" in maniera eccezzionale, la prolunga di destra ha bisogno di una certa attenzione nel posizionamento quando si fissa la guida parallela per il rischio di perdere l'allinemento che si aveva sul tavolo fisso.
In virtu del buon abbinamento motore - lama, potrebbe essere una ottima macchina anche solo modificando il piano in alluminio con inserti per sled di dimensioni standard.
A tutti questi "difettucci" si può ovviare con un po' di "fai da te" ma un difetto grosso (che implica lo smontaggio parziale e la lavorazione di alcuni pezzi del telaia) é l'impossibilità di allineare la lama ai canali T-slot del piano e quindi alla Guida goniometrica e al Carrello scorrevole.
Voto 3/5
non è vero che nn si può allineare la lama alle t slot , semplicemente non è spiegato sul manuale come fare :)
devi aprire il vanoi a griglia inferiore , smontare a quel punto la paratia di plexiglass che serve (secondo me) a deviare i truccioli.
a quel punto ti trovi davanti a 2 o 3 bulloni che , allentati , permettono facilmente di intervenire sull'allineamento della lama
servono un paio di tentativi per allinearla nel modo giusto , ma considerato che lo fai una volta e poi sei a posto ci può stare :)
io la trovo un'ottima macchina,
basta perdere una mezza giornata per settarla come si deve e . ovviamente , non avere la pretesa di farla lavorare come un banco in ghisa da 200 kg :D
Per il resto si riesce a farci di tutto
per il problema della prolunga laterale ho ovviato incassando il banchetto in un tavolo home made che estende la superficie lavorabile sia a dx che dietro la macchina , rendendo inutile usare le estensioni .
Facendo questo però ho dovuto sostituire la riga parallela originale con una in stile byessemayer ( o come diamine si chiama) sempre fatta da me ( chiarisco che posseggo una piccola ditta di lavorazioni meccaniche di precisione con macchine a controllo numerico , quindi un po di manualità per ste cose la ho , ma con un po di pazienza e di voglia possono farlo tutti )
Io lo cambierò solo quando troverò una bella macchina in ghisa sullo stile dei banchi americani , perchè le combinate europee proprio non le sopporto D:D