Levigatrice autocostruita quale scegliere?

Levigatrice autocostruita quale scegliere?

Ciao a tutti,
Sono nuovo su questo forum
Ho da poco finito un lavoro e voglio condividerlo con Voi.
Una levigatrice a rullo autocostruita con un motore da lavatrice.
Ho realizzato una pagina con foto e descrizione del lavoro svolto
autocostruito, è molto funzionale, svolge molto bene il suo lavoro, ed
è silenziosissima
Sto aspettando per i vostri commenti o le vostre critiche.

Grazie

O
utente01 2012-04-13 12:41

Re: Levigatrice autocostruita quale scegliere?

Se posso darti un mio consiglio, avrei conservato la puleggia originale senza filettare l'albero motore per due motivi: il primo è che è molto difficile trovare un tornitore che faccia la filettatura allo stesso e se lo trovi con quello che costano ti compri una levigatrice qualsiasi la seconda e che essendo collegato l'asse motore direttamente all'attrezzo, in caso di blocco dell'utensile, si ripercuotebbe direttamente sul motore surriscaldandolo.
Conservando la puleggia ariginale, non devi filettare l'albero motore, recupera anzi una puleggia da un altro motore e con una cinghia piccola (se ne trrovano in commercio), effettui una traslazione 1 a 1 del moto rotartorio, con in più la sicurezza che in caso di blocco attrezzo, la cinghia slitti preservando il motore (una specie di frizione), spero che questo suggerimento tu lo ritenga valido, senza nulla togliere all'ottimo lavoro che hai fatto anche in merito alla presentazione sul sito.
Grazie

1