Avevo a disposizione alcuni systainer della makita (makpac) ma li ho venduti perche preferisco averere tutto sotto mano invece che cercare il systainer giusto, anche se si possono segnare i diversi systainer, bisogna andare a leggere sul coperchio che cosa ci sta dento, almeno nel mio caso. Non mi ricordo mai dove ho messo qualcosa..
facciam oconto che sto facendo una elmo/maschera stilizzata in ottone e rame..:
Prendo una punta hss da 0,8mm e dopo due fori la metto da parte e ne prendo una da 1mm... usando il proxxon non mi piace che stià dentro la valiegtta della makita.. prendo un rivetto e un martello e gia di qui comincia il casino, perche ho tutto sotto mano e dopo lo metto insieme da una parte senza troppo ordine..
I systainer e le valigette sono pratiche se si porta della roba in giro ma non se si lavora sempre nello stesso posto con tante pause e bisogna avere tutto in bella vista..